In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Regione Fvg, a Palazzo i bonus di fine legislatura

La giunta Tondo ha erogato premi sino a 3.068 euro ai giornalisti e indennità di posizione sino a 4.224 mila euro ai dirigenti

2 minuti di lettura
Il palazzo della Regione in piazza Unità 

TRIESTE. Sono i bonus di fine legislatura. Beneficiano, in questo caso, i giornalisti di Palazzo, la dirigenza regionale e la direzione di Turismo Fvg. Chiudono i conti, un attimo prima del voto. Sono gli ultimi assegni staccati dalla giunta Tondo. Si va dai 2-3mila euro di premio per i giornalisti ai 13mila per il direttore dell’Agenzia di Villa Chiozza, Edi Sommariva che però, come annunciato, rinuncia nel rispetto della spending review.

Il bonus ai giornalisti Nelle ultime due sedute prima della conta elettorale, l’esecutivo regionale definisce alcune pratiche in sospeso. La prima in ordine di tempo riguarda quella dell’ufficio stampa. Citando la legge 53 del 1981 e il contratto aziendale sottoscritto nel novembre 2009 che, agli articoli 8 e 9, prevede un sistema di valorizzazione delle Agenzie di stampa basato sulla valutazione del raggiungimento degli obiettivi fissati, l’assessore Elio De Anna, preso anche atto dell’intesa sindacale del 6 marzo scorso, ottiene il via libera alla sua proposta di corrispondere le premialità per il 2010, di non distribuire quelle per il 2011 causa problemi procedurali nell’approvazione del piano editoriale e di rinviare infine quelle relative al 2012 a un successivo accordo.

Le cifre Nel dettaglio, le risorse per il 2010 sono pari a 81.022 euro (con importi massimi di 2.415 euro per il caporedattore, 2.559 per il vice caporedattore, 2.722 per il capo servizio, 2.847 per il vice caposervizio, 3.068 per il redattore ordinario), mentre quelle per il 2011, non erogate, ammontano a 48.982 euro. Tesoretto accantonato per la prossima volta.

Le indennità di posizione Un altro bonus è quello a favore dei dirigenti. Nell’attesa della definizione dei nuovi valori economici della retribuzione di posizione a seguito di graduatoria delle posizioni dirigenziali, la giunta delibera di adeguare ai limiti minimi del contratto regionale siglato il 30 settembre 2010, quello che riguarda i bienni economici 2006-07 e 2008-09. A decorrere dal primo gennaio 2009 e fino alla cessazione dell’incarico in essere alla data della firma, viene attribuito al personale dirigente un assegno pari a 4.224 euro lordi annui per i direttori di Servizio e dirigenti di staff dell’Avvocatura e di 3.479,48 per i dirigenti di staff, da corrispondersi in tredici mensilità.

Le motivazioni Regalo preelettorale? La giunta precisa di aver ravvisato l’opportunità di procedere all’adeguamento della misura della retribuzione di posizione ai limiti minimi salvaguardati dalle disposizioni precedenti «anche al fine di non procrastinare ulteriormente l’aggiornamento del trattamento di fine servizio e del trattamento di pensione al personale già cessato».

La pagella di TurismoFvg FVG Bonus “restituito” al mittente è infine quello maturato dal direttore generale di Turismo Fvg. Sommariva, come aveva già anticipato in una recente conferenza stampa, rinuncia volontariamente all’integrazione prevista nel suo contratto in misura massima del 20% (26.959 euro) dell’indennità annua sulla base della valutazione dei risultati di gestione ottenuti e della realizzazione degli obiettivi fissati dalla Regione. Nel corso del 2012 la “pagella” di Sommariva si è costruita su sei punti, dall’ implementazione delle vetrine in Italia e all’estero all’incremento dei partecipanti alla Borsa Fvg del turismo sino al miglioramento dell’attrattività del territorio sui fronti degli arrivi e delle presenze.

La spending review Complessivamente Sommariva si vede assegnare la metà del “tetto”, 13.479 euro, soldi che lascia però nelle casse della Regione per partecipare, pure lui, al contenimento delle spese di un ente che si è visto ridurre da 20 a 13 i milioni a disposizione per l’attività 2013.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori