Su Facebook il Piccolo vola oltre i diciottomila “Mi piace”
Numeri da record per il nostro quotidiano sul social network, cliccatissime le foto sul maltempo e molti i commenti ironici su “ponte curto”. Cresce anche Twitter

Il Piccolo diventa “maggiorenne” e su Facebook supera il traguardo dei 18mila “Mi piace”. Negli ultimi mesi è aumentato costantemente il volume di interazioni degli utenti, che ha fatto anche segnare un incremento dei contatti sul sito ufficiale del giornale (www.ilpiccolo.it), con record mensili mai raggiunti prima, intorno al mezzo milione di singoli “clic” e quattro milioni di pagine visitate.
Molto apprezzate in particolare le gallerie fotografiche su Facebook, soprattutto grazie agli splendidi scatti realizzati dai fotografi del Piccolo Francesco Bruni, Andrea Lasorte, Massimo Silvano e Katia Bonaventura. Tra tutte, di grande impatto quelle realizzate in occasione delle varie ondate di maltempo che hanno colpito la città, con scorci suggestivi di una Trieste imbiancata. Una panoramica “meteorologica” arricchita naturalmente pure dagli scatti dei lettori. Proprio il maltempo è stato uno degli argomenti più discussi dagli utenti, spesso con informazioni utili che rimbalzavano da una parte all’altra della città, sulle condizioni delle strade e sulla quantità di precipitazioni cadute. E parecchio seguito è stato l’arrivo della Carnival Destiny: le foto della nave hanno fatto registrare sul social oltre cento “Mi piace”. Ma uno dei boom è stato raggiunto qualche giorno prima con l’ampia carrellata di immagini dei delfini nel golfo, con oltre 500 “Mi piace”. Tra i dibattiti, spesso molto accesi, in primo piano il quadro politico nazionale e le elezioni, discussioni sempre moderate, come per tutti i temi, dal vicedirettore del Piccolo Alberto Bollis.
A dir la verità a scatenare i triestini negli ultimi tempi è stata soprattutto la vicenda del ponte sul canale, un continuo batti e ribatti di critiche, frasi divertite e non solo, rimbalzate su Twitter e sulla versione cartacea del giornale. Tanti i commenti e molte le frasi ironiche, spesso in dialetto. «Tutta colpa della deriva dei continenti» scherza Carlo. «L’Istria la devi eser andada più in là», rincara Luciano. «El ponte pol esser lungo o curto – afferma Giovanni - ma non capisso a cossa servi». «Ormai el xe ciama “ponte Curto”, altro che passerella di Ponterosso» conclude Marino. E un successone ha fatto segnare il foglietto, riportato sulla bacheca, con le istruzioni stile Ikea per costruire un ponte perfetto, un disegno che ha totalizzato ben 360 “Mi piace” e 454 condivisioni.
Tra le novità del Piccolo su Facebook anche l’immagine della prima pagina cartacea, mentre continua l’inserimento di video legati all’attualità cittadina. Nel frattempo, cresce il profilo Twitter: 5500 utenti, con molti giornalisti del quotidiano attivi sul social.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori