Le nuove “vignette” sono in vendita Il prezzo non cambia
In Slovenia già disponibili i bollini autostradali per il 2013 Sono turchesi e costano 15 euro a settimana e 95 all’anno

CAPODISTRIA. Da sabato 1 dicembre sono in vendita le nuove “vignette” autostradali slovene per il 2013. Il colore dei bollini è diverso rispetto al 2012 – per l’anno prossimo è stato scelto il turchese al posto del verde chiaro del 2012 – ma il prezzo, da quattro anni, resta invariato: 95 euro per le vignette annuali, 30 euro per le mensili, 15 per le settimanali. Per le motociclette (che, però, non hanno la vignetta mensile) si paga la metà: 47,50 euro per il bollino annuale, 25 per il semestrale, 7,5 per il settimanale.
La vignetta annuale per il 2013 è valida 14 mesi, dal 1° dicembre 2012 al 31 gennaio del 2014. I bollini mensili e semestrali sono invece validi per uno o sei mesi dalla data dell’acquisto, mentre la validità di quelli settimanali scatta dal giorno indicato dall’acquirente al momento dell’acquisto. Anche se le vignette per il 2013 sono già in vendita, quelle per il 2012 restano valide fino al 31 gennaio 2013.
In Slovenia, le “vignette” , per tutti i mezzi dal peso complessivo sotto le 3,5 tonnellate, sono obbligatorie per circolare sulle autostrade, ma anche sulle strade a scorrimento veloce, come per esempio la tangenziale di Lubiana o la superstrada che collega Capodistria al bivio di Ancarano. Per i trasgressori, le multe possono essere da 300 a 800 euro, dimezzabili se pagate entro 8 giorni dalla trasgressione. Secondo i dati della “Dars”, la Società autostrade slovene, nei primi dieci mesi di quest’anno sono state vendute 803.283 vignette annuali per le automobili (1976 per le moto), 1.041.866 mensili (15.273 semestrali per le moto) e 3.157.404 vignette settimanali (37.649 per le moto). Rispetto allo stesso periodo del 2011, questo rappresenta un calo del 3,65% di quelle annuali, un aumento del 2,38% di quelle mensili e del 3,25% di quelle settimanali. La “Dars”, per il 2012, conta di realizzare entrate analoghe a quelle del 2011, quando i bollini le hanno fruttato 137 milioni di euro. Con il classico pedaggio ai caselli – sistema ancora in vigore per autobus e camion – sono stati invece guadagnati 161 milioni di euro. Il sistema delle vignette, che sono dei bollini autostradali prepagati, è stato introdotto in Slovenia nel luglio del 2008, ma all’epoca non esistevano le vignette settimanali, ma solo quelle mensili e annuali, cosa che aveva provocato proteste da parte di diversi Autoclub europei, per cui Lubiana, dal luglio 2009, ha dovuto introdurre anche i bollini settimanali.
I commenti dei lettori