Renzo e Kim in aiuto ai terremotati
Diani e il suo pastore tedesco a Medolla dove sono crollati alcuni capannoni

RONCHI DEI LEGIONARI. Così com’è stato in occasione del terremoto dell’Aquila, la “coppia” formata dal monfalconese Renzo Diani e dal pastore tedesco Vaja di Oroval detta Kim, si è messa immediatamente a disposizione anche per il sisma che ha duramente colpito l’Emilia. Così nei giorni scorsi Renzo e Kim sono partiti alla volta di Medolla, assieme ad altri due componenti del Centro unità cinofile di soccorso della regione. E proprio a Medolla, dove sono crollati alcuni capannoni industriali, si sono messi a disposizione, accanto alle unità cinofile dei vigili del fuoco, per la ricerca di persone rimaste sotto le strutture.
Ma non solo. Renzo Dini è stato impegnato, e lo è ancora, visto che il suo rientro è previsto per domani, a Mirandola e in altre località della zona, nell’allestimento delle tendopoli per le persone sfollate.
«La terra continua a tremare continuamente – ha raccontato Renzo Diani al telefono – anche se, quando si è fuori a lavorare, molte volte non se ne fa caso. Le scosse, invece, vengono sentite nitidamente quando si è a letto o ci si trova in un ambiente chiuso. L’emergenza è sempre dietro all’angolo, ma non si deve aver paura quando si lavora in ambienti come questo».
Renzo Diani e Kim sono ormai una coppia consolidata nell’ambito della Protezione civile. Sono ben conosciuti anche per essere stati proprio loro a trovare Olga Giacomello, l'anziana di Turriaco scomparsa dall'ospedale di San Polo e che proprio il fiuto del pastore tedesco ha permesso di ritrovare, purtroppo senza vita. Nelle settimane passate la “coppia” si è resa protagonista del ritrovamento di una donna scomparsa a Staranzano.
Ma il loro impegno è riconosciuto anche a livello agonistico. Di recente si sono conquistati un meritato secondo posto nel campionato italiano di ricerca in pista Ipo-Fh, assicurandosi anche quest’anno la partecipazione al campionato mondiale, che si terrà nella Repubblica ceca in agosto.
(lu.pe.)
I commenti dei lettori