In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Equitalia, per i casi difficili c’è uno sportello di ascolto

Entrerà in funzione il 30 giugno nella sede di via XXX Ottobre. «I cittadini vengano a parlare con noi, insieme potremo trovare una soluzione»

2 minuti di lettura

Equitalia fa un passo avanti verso i contribuenti. E dal prossimo 30 giugno a Trieste apre uno sportello dedicato all’ascolto. Nella sede di via XXX Ottobre, accanto a quelli dedicati ai pagamenti, ci sarà uno sportello che giornalmente riceverà i triestini che si trovano ad affrontare situazioni complesse, cambiamenti di vita, tracolli finanziari o momentanee difficoltà economiche tali da non permettere la puntualità con il fisco.

«Lì – osserva l’ufficio stampa di Equitalia Nord – un nostro addetto ascolterà, analizzerà la posizione dell’utente tentando di trovare una soluzione. E’ un servizio in più con il quale invitiamo i contribuenti a venire a consultasi con noi prima di iniziare a non pagare o prima di fare gesti disperati».

Anche nella sede triestina di Equitalia ogni giorno si presentano persone esasperate da una situazione economica sempre più pesante che li mette con le spalle al muro. «La crisi sta mettendo in seria difficoltà i contribuenti – riferisce Equitalia Nord – e quando arrivano ai nostri sportelli sfogano tutta la loro contrarietà per il sistema, scaricano tutte le loro difficoltà».

A prendersi insulti e sfoghi sono i soliti impiegati. L’ultimo anello della catena che, dovendo il più delle volte dedicare parecchio tempo a cercare di tranquillizzare gli utenti, rallenta anche la lunga coda che già dalle prime ore del mattino si forma negli uffici di via XXX Ottobre. La percentuale di chi riscontra problemi nel pagamento dei contributi è in netta crescita. A Trieste dall’agosto scorso il numero delle pratiche avviate per rateizzare gli importi è aumentato dell’8 per cento.

Il nuovo servizio permetterà a chi necessita di un’analisi più attenta della propria situazione, senza fretta.

Lo sportello dedicato all’ascolto resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13 e nelle giornate semifestive dalle 8.20 alle 11.20.

«Anche a Trieste ci sono persone che si ritrovano in cassa integrazione, che perdono il lavoro o che si trovano ad affrontare un’urgenza economica o un pignoramento – valuta l’addetta stampa di Equitalia Nord – e che necessitano di soluzioni particolari, di un ascolto più attento e di maggior attenzione. Trovandosi in difficoltà potrebbero non pagare più le imposte e i tributi e poi ritrovarsi in situazioni ancora più critiche.

O, nella peggiore delle ipotesi, tentare gesti disperati. Ecco,- sottolinea – con questo servizio troveranno un aiuto in più per superare il momento di difficoltà».

Il nuovo servizio è stato sperimentano nel mese di aprile in 5 città e ora verrà ampliato ad altri cento comuni italiani. «Nella fase sperimentale – spiega Equitalia Nord – abbiamo ricevuto 2mila contribuenti. Abbiamo fornito assistenza per risolvere situazioni di particolare complessità e aiutato le persone, soprattutto gli anziani, a leggere e capire la documentazione».

«Ogni giorno - commenta il vice direttore generale di Equitalia, Renato Vicario - sentiamo storie di cittadini in difficoltà per colpa della crisi: diciamo a tutti di venire a parlare con noi, perché il nostro obiettivo è trovare insieme a loro, sempre nei limiti di quanto previsto dalla normativa, la migliore soluzione anche ai problemi che possono sembrare insormontabili».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori