In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Schiamazzi notturni: chiuso a Trieste il disco bar “Sottosopra”

La polizia è intervenuta nel locale di via Valdirivo dopo gli esposti di residenti per disturbo della quiete pubblica

1 minuto di lettura

Stop alle serate, alla musica e, più in generale, all’attività sino all’inizio di aprile. Il lounge bar e disco Sottosopra di via Valdirivo 30 si è infatti visto sospendere temporaneamente l’autorizzazione di locale pubblico dalla questura. Il provvedimento è stato notificato nella giornata di domenica al titolare dell’esercizio pubblico dal personale di polizia della Divisione Amministrativa e sociale.

La stessa questura ha confermato come la sanzione amministrativa in questione (disposta sulla base di quanto previsto dall’articolo 100 del Tulps, il testo unico di pubblica sicurezza) abbia effetto per 15 giorni a partire dalla data della notifica.

Disturbo della quiete pubblica: per questo motivo il Sottosopra deve “fermarsi” per un po’. A determinare il provvedimento è stata la sommatoria di quanto accertato dagli agenti nell’ambito della loro attività di controllo del territorio e della serie di esposti presentati da alcuni cittadini alla polizia stessa. Documenti, questi ultimi, nei quali i residenti della zona di via Valdirivo si sono lamentati del disagio ambientale, delle liti, degli schiamazzi che hanno evidentemente influito in negativo sulla vivibilità nelle vicine abitazioni.

L’area di via Valdirivo non è nuova a problemi di questo genere. Lo ribadisce Alberto Polacco, consigliere circoscrizionale del Pdl eletto nel Quarto parlamentino, di cui è stato presidente con la precedente amministrazione comunale (quella del Dipiazza-bis): «Non entro nel merito della gestione all’interno del locale, mentre invece ricordo che già negli anni scorsi era stata sollevata la questione relativa alla presenza di un gran numero di persone all’esterno lungo via Valdirivo. Cosa che crea problemi di viabilità e mette a rischio l’incolumità della gente, oltre a generare schiamazzi. Un’analoga situazione - conclude Polacco - si era verificata in via San Michele». (m.u.)

I commenti dei lettori