In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’Air Show con le Frecce e gli Emirati

Confermata la data del 14 luglio a Grado. Grande interesse per le acrobazie degli arabi formatisi alla scuola italiana

1 minuto di lettura

Le Frecce tricolori e, novità assoluta, “I cavalieri” degli Emirati Arabi al “Grado Air Show 2012”. Una partecipazione, quest’ultima, per la quale sono in corso le trattative diplomatiche e che con molta probabilità potrà essere garantita.

Sabato 14 luglio, dunque, una scia tricolore dipingerà il cielo sopra l’Isola di Grado. Per quella giornata è prevista, infatti, l’esibizione delle Frecce tricolori, la Pattuglia acrobatica nazionale. Lo si apprende dal calendario ufficiale diffuso dall’Aeronautica militare. E probabilmente si potranno ammirare anche altri fumi colorati, considerata l’intensa attività in atto al fine di poter assicurare la presenza alla manifestazione gradese della Pattuglia acrobatica degli Emirati Arabi.

Certo è che a Grado ci saranno le Frecce che in regione si esibiranno anche a Lignano Sabbiadoro, il 19 agosto. Il giorno successivo all’appuntamento gradese del 14 luglio, le Frecce Tricolori saranno invece di scena a Jesolo.

“Grado Air Show 2012” comprenderà sicuramente altre esibizioni di velivoli, ma l’attesa maggiore sarà per lo spettacolo conclusivo con le acrobazie della Pan. I piloti stanno già da tempo provando, sempre sotto la guida del comandante Lant, alcune nuove figure che presenteranno anche a Grado. Tra l’altro c’è la novità dell’avvicendamento di alcuni piloti.

Come sempre per tutti gli appassionati ma anche per i semplici curiosi ci sarà l’opportunità di assistere alle prove del grande spettacolo, eseguite il giorno prima della manifestazione.

L’Air Show di quest’anno potrebbe proporsi con alcune nuove proposte di richiamo che l’organizzazione dell’evento, Comune in testa, sta ancora definendo. E ci si concentra in particolare sulla pattuglia acrobatica degli Emirati arabi che, qualora sarà confermata per la manifestazione gradese, si esibirà per la prima volta fuori dallo spazio aereo del proprio Paese.

Il direttore tecnico del “Grado Air Show”, Alberto Moretti, è alquanto fiducioso: ha avviato da tempo trattative in tal senso, tanto che sono già state inoltrate le opportune richieste autorizzatorie.

L’organizzazione tecnica dell’evento è a cura dell’Aeroclub Friulano e della Prima Aviation con il Comune di Grado coinvolto quale ente promotore.

La formazione degli Emirati Arabi è composta da un totale di sette velivoli, tra i quali uno funge da solista. Se dunque dovesse essere confermata la loro presenza, come per la Frecce tricolori, anche “I cavalieri” degli Emirati Arabi che hanno sede a Dubai, si esibiranno gratuitamente.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori