Nuovi voli da Ronchi per Bari e Barcellona
Dopo la cancellazione del treno Trieste-Lecce la Ryanair introduce un collegamento con la Puglia

di Luca Perrino
RONCHI DEI LEGIONARI
È ancora una volta la low cost Ryanair, atterrata la prima volta in regione nella primavera del 2001, a riservare una bella sorpresa all’aeroporto di Ronchi dei Legionari. Il vettore leader in Europa nel settore dei trasporti aerei a basso costo ha annunciato ieri l’avvio, dal prossimo 25 marzo con l'introduzione dell'orario estivo, dei voli diretti per Bari e Barcellona, due autentiche novità per il Friuli Venezia Giulia. E con queste saranno 9 le destinazioni servite da Ryanair. Barcellona sarà raggiungibile due volte la settimana, il mercoledì e la domenica, mentre su Bari si volerà il martedì, il giovedì e la domenica. I collegamenti saranno prenotabili da oggi, quando sul sito della compagnia irlandese saranno divulgati anche gli orari. Un “colpo” di fine anno che suona come un graditissimo regalo di Natale.
«Le due città sono per noi due destinazioni che sono state ricercate da sempre – sono le parole del presidente Sergio Dressi – per delle ragioni estremamente facili. Ci sono molti pugliesi che lavorano nella nostra regione e che da anni chiedevano l’introduzione di un collegamento verso quell’area, mentre Barcellona se da un lato è una meta ricercata per il turismo, dall’altro ci permetterà anche di proporre la nostra regione e le nostre località di villeggiatura al mercato spagnolo. Abbiamo lavorato a lungo per arrivare a questo risultato e non posso che andarne fiero». Come detto, con queste salgono a 9 gli aeroporti serviti da Ryanair. Se, nel periodo invernale, si vola su Londra, Bruxelles e Trapani, dal cambio di orario si potrà viaggiare a prezzi contenuti anche su Birmingham, Düsseldorf, Valencia e Cagliari. Un trend positivo ha contraddistinto il 2011 per lo scalo ronchese. E a fare la parte del leone sono stati, su tutti gli altri, i collegamenti da e per Milano Linate e Monaco di Baviera e le destinazioni stagionali su Catania, Lamezia Terme ed Olbia.
Intanto, la società che gestisce lo scalo regionale ha annunciato sempre ieri che l’aeroporto ha superato gli 800 mila passeggeri a fine novembre, record di traffico storico, a conferma dell’ottimo trend di crescita che ha contraddistinto tutto il 2011. L’andamento positivo ha riguardato tutte le destinazioni servite, ma un successo particolare è stato registrato dai voli per Milano - Linate e per Monaco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori