Voli low cost, Ryanair decolla anche dall'isola croata di Veglia
Collegamenti con Londra e Stoccolma, si punta a 30mila passeggeri l'anno. Operazione finanziata con 680mila euro

FIUME Qualcuno l'ha definito l'inizio della stagione turistica nel Quarnero e probabilmente non ha torto. All'aeroporto fiumano di Castelmuschio (Omisalj), isola di Veglia, sono atterrati i primi voli da Londra e Stoccolma, il tutto "a cura" della compagnia a basso costo Ryanair, dai cui velivoli sono sbarcati decine di turisti britannici e scandinavi, come pure studenti quarnerini che studiano nella capitale inglese. Le due tratte sono state messe in piedi dalla campagna promozionale congiunta, costata 5 milioni di kune (680 mila euro) e attuata da Regione quarnerino - montana, comune di Fiume e da diverse assoturistiche della contea.
I collegamenti avverranno due volte la settimana, il lunedì e venerdì, con arrivi sull'isola quarnerina e ripartenze in giornata. Ad assistere ai voli inaugurali è stata tra gli altri Giulia Gambacciani, direttrice della Ryanair per Croazia, Italia e Malta. «I piani futuri concernenti il terminal vegliota dipenderanno dai risultati che otterremo. Se saranno soddisfacenti vedremo di istituire voli per altre città europee. Crediamo che quest'anno riusciremo a movimentare circa 30 mila passeggeri sulle tratte da Veglia per Londra e Stoccolma. I primi voli hanno visto i nostri due aerei praticamente pieni».
La Gambacciani ha lodato il Quarnero, definendolo area ad alto potenziale turistico e nel contesto ha rilevato che, a costi modici, i turisti potranno staccarsi dalla loro quotidianità per un paio di giorni, ritemprando corpo e spirito in questa regione altoadriatica. Ad encomiare i collegamenti sono stati anche i primi villeggianti arrivati grazie alla compagnia low cost, alcuni dei quali hanno sottolineato che ora si potranno evitare gli atterraggi a Lubiana, Trieste, Pola e Zagabria, arrivando invece direttamente a Castelmuschio e risparmiando viaggi di un paio di ore.
È stato quindi disposto un servizio navetta che porterà i passeggeri a Fiume e Abbazia, per una spesa rispettivamente di 40 (5,44) e 50 kune (6,8 euro). Ma Ryanair non è l'unica compagnia a basso costo giunta a Veglia: in collaborazione con altre società prossimamente si avranno collegamenti da Castelmuschio per le varie Mosca, Oslo, Bucarest, Colonia, Dusseldorf, Munster, Bonn, Osnabruck e Goteborg.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori