La Rai sospende la fiction tv su Tiberio Mitri
Prevedendo uno stop dagli eredi "Il campione e la miss" domani e lunedì non andrà in onda

TRIESTE. La Rai ha sospeso "cautelativamente" la messa in onda della fiction "Il campione e la miss", dedicata al pugile Tiberio Mitri, che era attesa domani e lunedì in prima serata su Raiuno, su indicazione della direzione Affari legali, in previsione di «un atto giudiziario inibitorio». Lo spiega una nota della rete ammiraglia.
Per bloccare la messa in onda della miniserie David Mitri, figlio dell'unico figlio del boxeur, Alessandro, aveva presentato un ricorso al tribunale civile di Roma; la pronuncia non è ancora arrivata. «A seguito delle indicazioni della Direzione Affari legali della Rai - si legge nella nota - Raiuno ha deciso di sospendere cautelativamente la messa in onda della fiction "Tiberio Mitri - il Campione e la Miss" in programma domenica 6 e lunedì 7 marzo».
L'ufficio stampa della Rai ha contemporaneamente comunicato le variazioni dei programmi tv: domani sera andrà in onda il film "Notte prima degli esami oggi" di Fausto Brizzi con Nicolas Vaporidis, Franco Interlenghi e Carolina Crescentini, mentre lunedì la prevista seconda parte di "Il campione e la Miss" sarà sostituita dalla fiction "Il Commissario Manara 2". La fiction sul pugile triestino non ha avuto vita facile fin dall'inizio del progetto. A raccontare le polemiche che avevano già avuto strascichi legali era stato giovedì il produttore Massimo Cristaldi, nel corso della presentazione di "Il campione e la miss": «Abbiamo mostrato ai familiari un primo montaggio, incontrando il loro gradimento - ha detto Cristaldi. - Poi, per motivi inspiegabili, il rapporto si è interrotto. Forse sono stati consigliati da qualcuno».
La serie in due puntate racconta l'ascesa e la disfatta del grande pugile triestino, campione italiano dei pesi medi nel 1948-'49, e campione d'Europa nel 1949-'50 e 1954. Oltre ad affascinare sul ring, con quel suo "viso d'angelo", aveva fatto innamorare l'Italia intera e conquistato il cuore di un'altra stella triestina, appunto Fulvia Franco. Al loro matrimonio, per capire la notorietà della coppia, parteciparono quasi 7 mila persone. Ma poi fu un rapporto notoriamente difficile.
E proprio per questo i motivi dietro la presa di posizione della famiglia sembrano dovuti sia a una questione di diritti d'immagine, sia soprattutto al fatto che i nipoti, cresciuti con Fulvia Franco, avessero paura di come venisse rappresentata. Nella miniserie, una coproduzione Rai Fiction e Cristaldi Pictures, diretta da Angelo Longoni e girata anche a Trieste, Luca Argentero è nei panni del pugile e Martina Stella nelle vesti della la bellissima Fulvia Franco, che nel 1948 conquistò il titolo di Miss Italia.
RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori