4 Giugno 2022Attraverso le donne invisibili la scrittrice croata Slavenka Drakulić racconta i segni del tempo Federica Manzon
3 Giugno 2022Quando la legge tutela i diritti dei padri violenti: l’inchiesta appoda al Premio Luchetta Giulia Basso
3 Giugno 2022L’astronomo Halley fece la spia a Trieste: lo racconta l’inserto Ilpiccololibri Pietro Spirito
2 Giugno 2022“Il mondo in guerra”: a Trieste il Premio Luchetta, due giorni di dialoghi per raccontare il nostro tempo
2 Giugno 2022Raffaello de Banfield cento anni di un gentleman che visse per la musica Rossana Paliaga
31 Maggio 2022A mezzo secolo dalla Strage di Peteano un libro racconta dubbi, misteri e depistaggi dietro l’enigma Vinciguerra claudio Ernè
31 Maggio 2022Irene Brigitte: «Il mio canto libero mi ha portato da Opicina all’oceano di Porto» Elisa Russo
31 Maggio 2022Giuseppe Pagano, l’architetto geniale che fece l’impresa con D’Annunzio e poi morì nel lager piero del bello
31 Maggio 2022I giganti di legno di Guarino impregnati di dolore avanguardia del manicomio di Trieste che si apre alla città claudio ernè
31 Maggio 2022Cent’anni di Umberto Raho, il James Bond dei cult movie che fu “capitano di Trieste” Paolo Lughi
30 Maggio 2022Addio a Boris Pahor, scrittore simbolo della storia di Trieste: ha vissuto e narrato i dolori e gli orrori di tutto il Novecento Tatjana Rojc
29 Maggio 2022Gorizia, Roberto Menia e Gianni Cuperlo e la politica da due fronti opposti: «Anni di valori e scuola di vita» Marco Bisiach
29 Maggio 2022L’attrice Marta Cuscunà si racconta: «Pedalando con la partigiana Ondina Peteani sono nati i miei spettacoli da artista indipendente» ROBERTO CANZIANI
29 Maggio 2022Al detective Titz nella Trieste asburgica i malviventi si costituivano senza disonore Pierpaolo Martucci