Il compositore premio Oscar arriva al cuore dei triestini. La comicità gentile di una fiaba d’amore che spazia da Rossini fino a Piazzolla
Una foto di scena di ”Amorosa Presenza” di Nicola Piovani al Teatro Verdi. Foto di Fabio Parenzan
Ottima prova dell’Orchestra e del giovane cast vocale
Patrizia Ferialdi
22 Gennaio 2022
Una bella fiaba, piena di sentimento e passione, punteggiata da flash di comicità gentile e qualche ripiego malinconico, incorniciata in una scenografia elegante (Leila Fteita, anche per i bei costumi) che il raffinato gioco di luci (Vincent Longuemare) impreziosisce e rinnova a ogni cambio di situazione narrativa.
La mano registica di una figlia d’arte (Chiara Muti) che fa muovere i personaggi e regge le fila della storia con poetica sensibilità, in perfetta sintonia d’intenti con la musica scorrevole e accattivante di un pluripremiato compositore, per l’occasione anche sul podio alla guida...