TRIESTE «Mare, mare, mare, ma che voglia di arrivare lì da te, da te» cantava Luca Carboni. Ma se per un bolognese come Carboni il richiamo dell’Adriatico è forte ed è spesso sinonimo di vacanza, per un triestino è una quotidianità che sfiora quasi l’ovvio e il banale. Il mare è una presenza, un riferimento per orientarsi. È lì, tra la Sacchetta e Miramare, in quell’ansa del Golfo dove si srotolano tutti i luoghi più importanti della città.
Trieste, lo Yacht Club Adriaco la più antica società velica d’Italia: qui sfilano il tempo e il fascino di un mare ricco di storie

Agli ormeggi un piccolo museo a cielo aperto con le barche d’epoca curate e coccolate