In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
oggi in concerto

Antonella Ruggiero a Gorizia nella sua voce musiche dal mondo

Alex Pessotto
1 minuto di lettura



Torna in regione una delle voci più belle della musica italiana: Antonella Ruggiero è ospite del Kulturni dom di Gorizia oggi, alle 18, in un appuntamento che per ha titolo “Musiche del mondo”. Con lei, sul palco, ci sarà l’orchestra dell’Accademia musicale Naonis diretta da Valter Sivilotti. In questo periodo, l’ex voce dei Matia Bazar è impegnata in nove date, ma quella goriziana costituisce un unicum per la presenza della compagine pordenonese. «Sarà un percorso molto allargato visto che si potranno ascoltare pagine di diversi continenti, oltre a canzoni del mio repertorio, a brani sacri e ad altri lavori legati a terre ed epoche differenti, anche della prima guerra mondiale - anticipa Antonella Ruggiero -. Amo molto, infatti, cantare pezzi di una storia che, in questo caso, hanno vissuto i miei nonni: sono molto suggestivi, pure quando vengono ascoltati dagli adolescenti. Insomma, sarà un concerto molto particolare e variegato. Poi, con gli arrangiamenti di Valter Sivilotti e con l’orchestra Naonis, nascono sempre proposte molto interessanti».

Una collaborazione, quella di Ruggiero con Sivilotti, che risale a una quindicina di anni fa e che, nel corso del tempo, si è concretizzata nella realizzazione di più progetti. Con l’orchestra Naonis, invece, il rapporto è più recente. L’evento è il più atteso tra quelli organizzati per il quarantesimo anno di attività del Kulturni dom. Sul palco, ci sarà anche la giovane cantante Maria Victoria Tomadini Fernández.

«Un’ora, un’ora e mezza prima dello spettacolo mi esercito con qualche vocalizzo a bocca chiusa - dice ancora Antonella Ruggiero, riguardo le precauzioni che adotta nei confronti della sua voce -. Come gli atleti scaldano i muscoli, io scaldo le corde vocali. Per il resto, anche d’estate utilizzo una sciarpa, certamente leggera. Faccio poi attenzione all’umidità, all’aria condizionata. Per chi non fa questo lavoro, può sembrare strano che io mi copra così. Chi ha uno strumento d’epoca, penso a uno Stradivari, è naturale che presti determinate attenzioni per preservarlo al meglio. Il mio strumento è la voce e, quindi, pure io applico le stesse attenzioni». E la voce di Antonella Ruggiero oggi incanterà ancora una volta il pubblico. —

I commenti dei lettori