In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Trieste

L’edizione numero 22 del Premio “Darko Bratina” (che quest’anno verrà consegnato per la prima volta dall’associazione Kinoatelje a un direttore della fotografia: Peter Zeitlinger) fa tappa oggi a Trieste con il Festival cinematografico “Omaggio a una visione” che propone una retrospettiva formata da 11 lungometraggi e 4 corti a cui ha partecipato l’austriaco nato a Praga che oggi vive nella nostra regione. Al Cinema Ariston le proiezioni verranno introdotte dall'autore. Durante la rassegna si potrà scoprire il particolare sguardo riflesso di Zeitlinger in importanti film diretti in particolare da Werner Herzog. Zeitlinger ha anche diretto circa 20 film, tra cui molti cortometraggi. Recentemente ha lavorato con Abel Ferrara per il film “Tommaso” e ha avuto di nuovo il ruolo di direttore della fotografia nei progetti dell’attore e regista James Franco.

Oggi al Cinema Ariston verranno proiettati due film che non sono ancora stati proposti nei cinema italiani. Si inizia alle 18 con “The Pretenders” (James Franco, 2018), che racconta la storia di come uno studente di cinema ossessionato dalla Nouvelle vague, e il suo migliore amico, il seducente Phil, rimangono ammaliati dalla misteriosa attrice Catherine. Seguirà, alle 20.30, The Queen of the Desert (Werner Herzog, 2015), la vera storia della diplomatica e avventuriera britannica Gertrude Bel interpretata da un'eccellente Nicole Kidman. A precedere l'ultimo film sarà il cortometraggio “Ritorneremo” di Silvia Zeitlinger Vas, regista e compagna di vita di Zeitlinger . —



I commenti dei lettori