In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

GORIZIA

Flavio Santi ha vinto l’edizione 2021 del premio Viareggio-Rèpaci per la poesia. L’autore friulano, la cui famiglia è originaria di Codugnella di Colloredo di Montalbano ma vive a Pavia da sempre, è stato insignito del prestigioso riconoscimento insieme a Edith Bruck con "Il pane perduto" (narrativa) e Walter Siti con "Contro l'impegno" (saggistica). La giuria presieduta da Paolo Mieli lo ha premiato per la sua raccolta “Quanti”, edita da “Industria & Letteratura”, che ha prevalso sui lavori degli altri due finalisti Andrea Bajani e Vittorino Curci, in virtù dell’altissima qualità del dettato poetico che si muove in costante bilico tra una dimensione visionaria e una lucida lettura della realtà passata e presente. Santi è il terzo friulano ad aver vinto il Viareggio nel nuovo millennio. A precederlo sono stati nel 2010 Pierluigi Cappello con “Mandate a dire all’imperatore” e nel 2011 Gianmario Villalta con “Vanità della mente”.

Flavio Santi spazia dalla narrativa alla saggistica, passando anche per la poesia e la traduzione. Con Mondadori ha pubblicato i gialli dell’ispettore Drago Furlan: “La primavera tarda ad arrivare” e “L’estate non perdona”.

I commenti dei lettori