TRIESTE «È inutile fingere e creare irrealistiche aspettative: nessuno è propriamente preparato per leggere, nel senso “normale” del termine, l'”Ulisse”. Arrivare alla fine di quella che tanti considerano la più grande opera di prosa mai scritta in lingua inglese è una sfida difficile, ma anche ricca e gratificante: è come compiere un’odissea: richiede pazienza, fantasia, umiltà, coraggio, forza mentale, e soprattutto tempo e un forte senso d’umorismo».
Una guida per l’«Ulisse», il libro più famoso e meno letto del secolo

A quasi cent’anni dalla pubblicazione del capolavoro di James Joyce (nel 2022) il docente John McCourt spiega come affrontarlo nei suoi episodi e come rapportarlo a Trieste