L’ottavo convegno istituzionale multidisciplinare “Convivere con Auschwitz-Violenza e indifferenza nella regressione del Sapiens contemporaneo” si terrà in diretta streaming dal Teatro Miela il 26 gennaio alle 14, nell’ambito della settimana della Memoria. L’obiettivo dell’incontro, promosso dall’Università di Trieste, è incrementare le convergenze interdisciplinari in un rapporto di analisi e attualizzazione scientifica, esplorando ulteriori relazioni nell’ambito del dovere della memoria dell’Olocausto.Tra i numerosi interventi previsti si sono quelli di Maria Carolina Foi, direttore dell’Istituto italiano di Cultura di Berlino, Mauro Barberis, docente di Filosofia del diritto, della giornalista Giovanna Botteri, di Edoardo Milotti, docente di Fisica e di Gianluigi Gallenti, docente di Economia. Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell’Università di Trieste.
L’ottavo convegno istituzionale multidisciplinare “Convivere con Auschwitz-Violenza e indifferenza nella regressione del Sapiens contemporaneo” si terrà in diretta streaming dal Teatro Miela il 26 gennaio alle 14, nell’ambito della settimana della Memoria. L’obiettivo dell’incontro, promosso dall’Università di Trieste, è incrementare le convergenze interdisciplinari in un rapporto di analisi e attualizzazione scientifica, esplorando ulteriori relazioni nell’ambito del dovere della memoria dell’Olocausto.Tra i numerosi interventi previsti si sono quelli di Maria Carolina Foi, direttore dell’Istituto italiano di Cultura di Berlino, Mauro Barberis, docente di Filosofia del diritto, della giornalista Giovanna Botteri, di Edoardo Milotti, docente di Fisica e di Gianluigi Gallenti, docente di Economia. Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell’Università di Trieste.
I commenti dei lettori