In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Natale a Muggia comincia con le note della Filarmonica

Da oggi le iziative del Comune fra mercato incontri, concerti e laboratori per bambini

1 minuto di lettura

MUGGIA C’è una fortissima aria di Natale a Muggia. Ed è davvero ricca l’offerta proposta dal Comune per vivere al meglio questo magico periodo dell’anno. Il programma inizierà oggi con un’edizione straordinaria del Mercato in programma dalle 7 alle 14 in piazzale Curiel, piazzale Foschiatti e zone limitrofe. Alle 10.45, piazza Marconi ospiterà il Concerto sotto l’albero che vedrà in azione la Filarmonica di Santa Barbara. Martedì alle 17.30, alla biblioteca Guglia, si svolgerà “Dimmi, Graziosa Luna. Voci dallo spazio” con Alessandro Mezzena Lona e Lorenzo Zuffi a cura di Cizerouno.

ViviMuggia sarà invece l’associazione organizzatrice del Mercatino degli hobbisti in programma dal 20 al 22, dalle 9 alle 18, nelle calli della cittadina istroveneta. Venerdì 20 dicembre, alle 16.30, il ricreatorio Penso ospiterà nella sala Roma la Festa di Natale con laboratori natalizi per bambini e genitori a cura della cooperativa Universiis. Nella stessa giornata, alle 18, il teatro Verdi sarà la location delle attesissime Premiazioni degli sportivi 2019. Altra giornata chiave sarà quella di sabato 21 dicembre, alle 20.30, quando al Verdi andrà in scena il Concerto di Natale diretto dal maestro Roberto Santagati con la Filarmonica di Santa Barbara.

Un altro mercatino speciale si terrà domenica 22 dicembre, dalle 7 alle 14, nei piazzali Curiel e Foschiatti e zone limitrofe. Alle 10.45 sarà la volta del Concerto Sotto l’albero con la Banda Cittadina di Muggia-Amici della Musica in piazza Marconi. Alle 17 al Verdi si svolgerà “Natale sotto la luna” diretto da Marcello Sfetez con l’Associazione bandistica Ongia.

Dicembre si chiuderà il 23 con la Festa di Natale nel refettorio della Casa di riposo con il coro I Musicanti diretto da Giacomo Sfetez, a cui seguiranno la lotteria di Natale e la torta di buon augurio. Infine, domenica 29 alle 17, al Verdi, andrà in scena “Piccolipalchi Zuppa di sasso. Un sasso che bolle nell’acqua: io aggiungo, tu aggiungi e la minestra si farà” a cura dell’Ente regionale teatrale del Fvg. Spettacolo con ingresso a 6 euro adatto ai bambini dai 3 anni. Infine sarà operativa sino al 25 dicembre l’iniziativa “L’albero che più mi piace” per far vincere l’abete natalizio muggesano della propria zona. La foto dell’albero che otterrà più “like” sulla pagina Fb del Comune di Muggia sancirà l’albero vincitore del concorso. —
 

I commenti dei lettori