In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Torna “Dialoghi” focus sul clima e incontro con gli inviati

1 minuto di lettura

cormons. Prosegue il Festival itinerante del giornalismo e della conoscenza “dialoghi”. Venerdì, a Palazzo Locatelli di Cormòns, si terrà l’incontro “Clima! Un’urgenza che non possiamo rimandare”. L’appuntamento è per le 18.30 e vedrà protagonisti con Giuseppe Manzo, direttore di ‘nelpaese.it’, Paolo Fedrigo e Daniele della Toffola dell’Arpa e Roberto Rizzo, giornalista scientifico Ege (Esperto in gestione dell’energia). Sabato, al Castello di Gorizia, alle 17.45, è in programma la conferenza “Lavorare con Carlo Pedretti. L’arte di conoscere e comunicare Leonardo, con Sara Taglialagamba e Margherita Melani della Fondazione Rossana e Carlo Pedretti. A seguire, il concerto del Duo in Sol, composto da Mariko Masuda (violino) e Giuseppe Miglioli (viola).

Domenica, doppio appuntamento alle 18.30: ad Aiello del Friuli, in municipio “Popoli oppressi e dimenticati”, chiacchierata con Nico Piro inviato Rai 3, Nello Scavo, inviato speciale de l’Avvenire, Basir Ahang, poeta, attore e scrittore dell’etnia hazara Afghanistan; Ismail Swati, musicista e giornalista di Gorizia News & Views.

Sempre alle 18.30, nella Chiesa di S. Quirino a Cormons, l’appuntamento dal titolo ”Anima” vedrà protagonisti l’attore Luciano Roman che leggerà Leonardo Da Vinci, accompagnato da Aleksander Ipavec, all’organo di Leonardo, e Paola Chiabudini al clavicembalo.

Si ripartirà venerdì 28 da Villa Locatelli della Tenuta di Angoris di Cormòns, alle 18.30, con l’incontro “L’informazione diritto e dovere” che vedrà protagonisti Vittorio Di Trapani, segretario nazionale Usigrai, Alessio Falconio, direttore di Radio Radicale, Cristiano Degano, presidente dell’Ordine regionale, Giovanna Casadio, giornalista de La Repubblica, Beppe Giulietti presidente Fnsi. —

I commenti dei lettori