Colautti e Ballaben “tombolano” al Miela
Il gioco della tombola sarà protagonista al teatro Miela, insieme a canzoni, musica e gag per aiutare l'associazione Azzurra

TRIESTE Il gioco della tombola, uno dei più classici intrattenimenti conviviali delle feste, martedì 26 dicembre sarà protagonista al teatro Miela, insieme a canzoni, musica e gag, di un nuovo appuntamento del cartellone della rassegna “Note in caffè”.
“Tombolando nel novo anno” è il titolo dello spettacolo, concerto e divertissement - proposto nella doppia replica delle 16 e delle 18.30 - da Alessio Colautti accompagnato al pianoforte dal maestro Marco Ballaben. «Visto il concreto affetto che il pubblico mi dimostra – sottolinea Colautti - ho voluto festeggiare proprio a teatro, in mezzo e con gli spettatori, “la seconda festa de Nadal”, come usano chiamare i nostri nonni il giorno di Santo Stefano. E, come vuole la tradizione del periodo natalizio, gli spettatori avranno la possibilità di giocare a tombola, grazie alle cartelle che potranno acquistare con offerta libera all’ingresso». Il ricavato delle offerte sarà devoluto interamente all’associazione Azzurra, per la ricerca sulle malattie rare infantili.
«La lista dei premi – spiega l’artista triestino - è molto ghiotta e invitante. Spiccano un trolley con un necessaire da viaggio, un posto al pranzo del primo gennaio al Castello Formentini con incluso il Concerto di Capodanno e, dulcis in fundo, un fine settimana al prestigioso Hotel termale Golf sulle rive dell’incantevole lago di Bled».
“Note in caffè”, la stagione ideata e diretta da Colautti in collaborazione con la cooperativa Bonawentura, con questo evento intende salutare con allegria l’anno vecchio e dare il benvenuto a quello in arrivo. «Nel periodo delle feste - prosegue Colautti - la rassegna non va in vacanza, ma propone un appuntamento per stare insieme e digerire simpaticamente le libagioni dei pranzi e delle cene natalizie, coinvolgendo il pubblico in prima persona anche nella parte musicale, con canzoni intramontabili da cantare assieme, e rendendo partecipi gli spettatori anche dell’improvvisazione all’insegna del buonumore. Facendo del bene attraverso l’associazione Azzurra malattie rare, aiutati da un pizzico di fortuna, sarà possibile portarsi a casa un bel premio. Ma sarà divertente, in ogni caso, condividere il “brivido” dell’attesa dei numeri combacianti con le proprie cartelle».
Il prossimo appuntamento con “Note in caffè” si terrà il 14 gennaio con “El mulo Carleto... e tute le altre maschere ceccheliniane”. Un vero e proprio affresco di tutti i più celebri personaggi creati da Angelo Cecchelin: dal “Mulo Carleto” a “Bortoleto Meningite”; da “La Mula Carmela” al “Primo violin del Circo Zavata”. Interpretati, come sempre da Alessio Colautti, accompagnato dal Trio Danubio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori