In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

A Pordenonelegge arriva padre Gallagher, il “tuittatore” in latino di Papa Francesco

Si apre oggi pordenonelegge 2016, la 17° edizione in programma fino a domenica 18 in oltre 40 location del centro storico di Pordenone con 310 eventi e più di 500 protagonisti, e con un record...

1 minuto di lettura

Si apre oggi pordenonelegge 2016, la 17° edizione in programma fino a domenica 18 in oltre 40 location del centro storico di Pordenone con 310 eventi e più di 500 protagonisti, e con un record assoluto di anteprime: ben 45 novità di ospiti italiani e stranieri.

L’inaugurazione è fissata alle 18.30 al Teatro Verdi: appuntamento con “La scrittura e la vita”, una festa di parola e letture con Dacia Maraini e Piera Degli Esposti. L’intervista con Dacia Maraini sarà condotta dal direttore artistico di pordenonelegge, Gian Mario Villalta, mentre Piera Degli Esposti, sarà chiamata a interpretare alcune pagine scelte dell’opera di Dacia Maraini. E in serata, alle 21 nel Convento di San Francesco, l'omaggio al Premio Campiello con la vincitrice 2016 Simona Vinci. La vincitrice sarà festeggiata nel corso dell’incontro condotto dal curatore di pordenonelegge Alberto Garlini. Sempre in serata, alle 21, appuntamento di cartello con un inatteso Mauro Corona, in dialogo con l’ex frontman Timoria Omar Pedrini.

L’attualità grande protagonista della prima giornata al festival con il dialogo (ore 11, Auditorium Vendramini) fra l’autore italo-siriano Shady Hamadi e lo sloveno Goran Vojnovic, nell’appuntamento coordinato dal giornalista Alessandro Mezzena Lona. Attualità di altro segno con il dialogo che impegnerà Giancarlo Caselli, il magistrato più “scomodo” d’Italia, in dialogo alle 17 al Convento di San Francesco con la curatrice del festival Valentina Gasparet.

Attesissimo oggi a pordenonelegge monsignor Daniel Gallagher, il traduttore di un successo planetario, ”Il diario di una schiappa” versione in latino per i ‘pueri’ di qualsiasi latitudine. Padre Gallagher, che lavora presso l’Ufficio per le Lettere Latine della Segreteria di Stato vaticana, è anche responsabile del twitter di Papa Bergoglio in lingua latina (ore 11.30, Palazzo della Provincia).

Fra i protagonisti anche il ricercatore Guido Tonelli, per una lezione su “La nascita imperfetta delle cose”, che ci riporterà un centesimo di miliardesimo di secondo dopo il Big Bang, e ancora gli scrittori Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti, l’attore Giorgio Scaramuzzino. Info www.pordenonelegge.it

I commenti dei lettori