In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Agosto in musica al Castello di Miramare

Ogni lunedì alle 20, al solo costo del biglietto sarà possibile assistere a un concerto nella sala del Trono. Si parte il 1° con “Musiche da Oscar”

1 minuto di lettura
Una suggestiva immagine del Castello di Miramare 

TRIESTE Al Museo del Castello di Miramare sarà un agosto in musica. Per tutto il mese più caldo dell’anno proseguiranno le aperture serali del castello abbinate all’iniziativa “Agosto in Musica”, grazie alla quale tutti i lunedì del mese, a partire dal'1°, sarà possibile visitare la dimora storica dalle 9 alle 22 e, al solo costo del biglietto, assistere a un concerto in programma alle 20.

Per allietare le serate estive, nella sala del Trono, accanto alle preziose ceramiche attualmente esposte nel percorso museale, i visitatori potranno ammirare infatti musicisti e cantanti che presenteranno un repertorio tra classico e moderno.

Si parte il 1° agosto, con “Musiche da Oscar” omaggio alle più celebri colonne sonore con il soprano Elena Centrone e alla tastiera Samuele Orlando, che lunedì prossimo, 8 agosto, in “Best Musical Ever” ricorderanno i musical più belli di sempre.

«Le aperture serali con approfondimenti legati alla dimora di Massimiliano e a Miramare iniziate a maggio – conferma la direttrice del Museo, Rossella Fabiani - proseguiranno tutti i lunedì di agosto con la possibilità di visitare il castello dalle 9 alle 22 e, oltre ad ammirare la mostra “Scrigni di fiori e profumi. Le ceramiche di Nove: capolavori tra natura e finzione” allestita fino al 16 ottobre, si potrà assistere anche a un concerto».

Come ulteriore motivo di attrazione, infatti, sono stati organizzati cinque lunedì musicali e dalle 20 alle 21.30 si terranno altrettanti concerti nella suggestiva sala del Trono che, vista la contemporanea presenza dell’esposizione, potrà contenere solo 30 spettatori. La presenza delle opere offrirà una notevole suggestione: si ascolterà la musica stando a contatto con l’arte. La scelta è ricaduta su artisti e repertori adatti al periodo agostano.

A Ferragosto il noto maestro Ennio Guerrato presenterà “Classicando, antologia di musiche dal Settecento al Novecento eseguite alla chitarra classica”, mentre il 22 e il 29 agosto il gruppo Farra ChitarrEensemble - composto da cinque chitarre e un contrabbasso - suonerà, rispettivamente, “Serenade”, brani di argomento serale/notturno, e “Allegro Conclusivo", programma di tono più leggero.

«La rassegna - continua Fabiani - mira a realizzare il progetto ministeriale che incoraggia l’esecuzione musicale in ambiti museali per attirare turisti e invogliare il pubblico a una visita consapevole che unisca conoscenza di arredi e storia a riflessioni sulla musica, arte universale che corre parallela a quella figurativa. L’ascolto in sala del Trono, particolarmente adatta e per di più in presenza degli oggetti protagonisti della mostra, rappresenta, in forma sperimentale, una manifestazione di incontro tra musica e arte».

Non sono previste prenotazioni e con il biglietto d’ingresso al castello si potrà visitare il museo e assistere al concerto fino ad esaurimento posti. Informazioni su www.castello-miramare.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori