In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nella Grande Mela una radio parla triestino

Nasce “Nuova York” fondata dal critico Ricky Russo e dal dj Alberto Cretara. Primi ospiti Clementino, i Tarm, Chiara Vidonis

2 minuti di lettura

Radio Nuova York è una web radio con base a New York City che nasce dall'incontro tra due italiani trasferitisi nella Grande Mela, l'imprenditore e artista Alberto "Polo" Cretara e il dj, giornalista musicale e guida turistica Ricky Russo, che spiega: «Tutto parte da un'idea del napoletano Cretara, che mi ha coinvolto da subito. Parafrasando Mauro Covacich, ci intendiamo perché io vengo dalla "Napoli del Nord, Trieste", e Alberto, per controbilanciare, dice di venire dalla "Trieste del Sud, Napoli". Inoltre, uno dei primi sponsor a supportare il progetto è stato Principe, marchio triestino fortissimo anche negli Stati Uniti».

Due iniziative per sostenere i primi passi della radio: una raccolta fondi su Musicraiser e una serie di concerti di artisti italiani (in cartellone anche qualche nome della regione) a New York. Lunedì 21 sarà la volta del rapper napoletano Clementino; il 7 ottobre ci sarà il concerto del pioniere dell'hip hop nostrano Frankie Hi Nrg Mc e della rock'n'roll band pordenonese Tre Allegri Ragazzi Morti, per la prima volta live negli Usa (in apertura anche la talentuosa cantautrice triestina Chiara Vidonis e il rock al femminile di Lady Marty_Roipnol Witch). Altri ospiti e sorprese sono in arrivo.

Nella Grande Mela una radio parla triestino

Le scelte degli artisti di questi primi eventi rappresentano anche un manifesto programmatico dell'emittente che si rivolge ai giovani in fuga dallo stivale, che stanno trovando nuove opportunità e maggiori riconoscimenti negli Stati Uniti, con attenzione alla nuova musica italiana, specie quella indipendente. Spiega Cretara: «La musica sarà molto importante, trasmetteremo tutti i generi, dalla nuova scena indie italiana alle ultime tendenze internazionali. Staremo attenti alla qualità. Radio Nuova York è un sogno che prende forma nella realtà. Andrà sicuramente lontano. Lo so. Perché appunto l'ho già visto, sognando».

Ci si è già rodati il 28 agosto con il comico e musicista friulano Ruggero de I Timidi: «Ha conquistato il pubblico di Farinella Bakery, la pizzeria di proprietà di Alberto "Polo", frequentata da clienti come Paul McCartney, Tom Hanks, Robert De Niro... È stato divertente e la sala era strapiena», racconta Russo. «I due eventi veri e propri per il lancio della radio, il 21 settembre con Clementino, lo stesso "Polo" (leggenda dell'hip hop nostrano con La Famiglia) e il 7 ottobre con Tre Allegri Ragazzi Morti, Frankie Hi Nrg Mc, Roipnol Witch e Chiara Vidonis, li faremo in un tempio della musica live a New York, il Bowery Electric nell'East Village sull'angolo di strada dedicato a Joey Ramone e a due passi dal luogo in cui sorgeva lo storico CBGB. Stiamo facendo una grossa promozione e speriamo di fare il tutto esaurito»

Conclude Russo: «I sogni vanno rincorsi, migliorano la nostra vita. Sono la linfa della nostra esistenza. Qua in America tutti parlano di sogni, e anche se poi non è così, ti sembra di poter realizzare qualsiasi cosa. Il cielo è il limite. In Italia se parli di sogni, passi per pazzo o per arrogante. A Trieste poi "no se pol". A New York "Yes, we can". Ma raggiunto un sogno, devi subito rincorrerne un altro. Senza fermarsi. Guardare avanti, senza voltarsi. Vivere. Questo è quello che conta».

Grazie al web sarà possibile sintonizzarsi in tutto il mondo: www.radionuovayork.com per seguire i programmi ed interagire tramite i social network (twitter, facebook, instagram, periscope…) in diretta con i conduttori dell'emittente. Si può supportare la nascita di Radio Nuova York tramite donazione su: www.musicraiser.com

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori