FARRA. Da domani per due settimane Farra d'Isonzo ospiterà giovani musicisti di tutta Europa per l'annuale meeting musicale di studio e approfondimento di alcuni capolavori della grande musica da camera, i Seminari internazionali "Alpe Adria" giunti alla 25° edizione. L'Associazione Musicale di Farra d'Isonzo, organizzatrice dell'evento, festeggia così quest'anno un doppio traguardo, il quarantennale della sua fondazione e il quarto di secolo di questa iniziativa. Il Quartetto d'archi e i Quintetti per archi affiancati al pianoforte, flauto, clarinetto e corno saranno anche quest'anno centro di attenzione e studio. Sono stati convocati i professori Helfried Fister, Fulvio Hrvatic e Carlo Teodoro che cureranno la preparazione degli archi, Tomaz Petrac per i pianisti, Giorgio Marcossi, Lino Urdan e Palma Szilagy per i fiati.
Sono previste esibizioni a Grado (Basilica S.Eufemia) il 22 luglio, a Pirano il 23 luglio, a Ferlach il 24 luglio e Farra d'Isonzo (Tenuta Villanova) il 25 luglio.
I commenti dei lettori