In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Grande Guerra, i diari raccontano. Così si chiama il database nato dalla collaborazione del Gruppo editoriale L’Espresso, di cui fa parte il nostro giornale, e l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. È un sito internet autonomo, raggiungibile dalla home page del nostro giornale, che raccoglie più di mille brani tratti da più di 170 diari, memorie ed epistolari conservati a Pieve Santo Stefano. Quello di Pieve è un prezioso scrigno nato nel 1984 per iniziativa del giornalista e scrittore Saverio Tutino. Adesso sono più di settemila le testimonianze che vi sono depositate: dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri, dalle autobiografie delle nostre bisnonne ai diari quasi contemporanei d’italiani impegnati in Africa o in Asia. I diari raccontano consente viaggi personalizzati all’interno dei racconti dei soldati dei civili, delle crocerossine che vissero e raccontarono quegli anni. Ciascun brano è catalogato in base ai temi che affronta (fame, sete, uccidere, fucilazioni…) e all’evento bellico cui si riferisce. Ed è collocato nel modo più preciso sul territorio, nella trincea, nel forte, nel luogo in cui l’episodio raccontato si svolge. Da questo materiale è nata una collana di quattro libri, Cronache dal fronte, che sarà distribuita a partire dal prossimo 5 giugno con il settimanale L’Espresso, diretto da Luigi Vicinanza. Un volume per ogni anno di guerra, una sorta di diario dei diari in cui i racconti dei protagonisti sono stati scomposti e ricomposti in base al calendario per scandire i quasi 1.300 giorni di guerra.

I commenti dei lettori