UDINE. Aspettando Vicino/Lontano 2015, in cartellone da giovedì a domenica, a Udine si moltiplicano le anticipazioni del festival. E spicca in programma, oggi– alle 18 alla Libreria Feltrinelli, “Casa Ansa”, la presentazione del volume di Carlo Gambalonga, frutto di un grande lavoro di ricerca e testimonianza vissuto dall’autore in prima persona. Le vicende dell'agenzia che oggi conta tra i soci editori i principali quotidiani italiani, con 22 sedi in Italia e uffici di corrispondenza in tutto il mondo, sono così ripercorse dal primo dispaccio sui bombardamenti alleati in Germania, del 15 gennaio 1945, in un intenso e quotidiano diario del Paese. Dialogherà con Carlo Gambalonga il responsabile della sede Ansa di Trieste, Pierluigi Franco.
Sempre oggi, alle 15 alla Libreria Friuli prende il via la lettura collettiva di estratti significativi dal libro “Congo” di David Van Reybrouck, Premio Terzani 2015. Alle 21, nella Chiesa di San Francesco, il concerto “I ferri del mestiere”, protagonista un grande “artigiano della musica”, il pianista e compositore Glauco Venier col suo ultimo progetto discografico. La serata è un omaggio di Confartigianato Udine alla città per festeggiare il suo 70° anniversario.
Domani, al Cinema Visionario alle 20, la sezione V/LDigital si aprirà con la proiezione del documentario “The Internet’s Own Boy: The Story Of Aaron Swartz” di Brian Knappenberger. Il documentario ricostruisce la vita e le battaglie di Aaron Swartz, uno dei più geniali innovatori della rete. Alle 18 alla Galleria fotografica Tina Modotti si aprirà la mostra “Storie d’Africa” di Egard De Bono.
I commenti dei lettori