In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

“Romeo e Giuletta” a Trieste la storia diventa kolossal

Da mercoledì 6 a domenica 9 al Rossetti arriva il musical che fonde note e poesia

1 minuto di lettura
Una scena del musical 

TRIESTE. «Una cosa è certa: uscirete cantando». Così assicura il produttore David Zard presentando, reduce dal sold out per 13 sere di seguito a Istanbul, “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, l'imponente spettacolo che debutterà a Trieste, unica tappa in regione, dal 6 al 10 maggio.

Riduttivo definirlo un musical, s'intuisce dalla presentazione dominata dal carisma di Zard, storico impresario che ha portato in Italia Dylan, Pink Floyd, Madonna, Michael Jackson solo per citarne alcuni. Un nome legato a Trieste per aver fatto sbarcare, nel 2003, “Notre Dame de Paris”, facendo registrare numeri sino a quel momento impensabili in città e aprendo così una nuova strada da percorrere. “Romeo e Giulietta” è piuttosto un melodramma moderno che fonde pop e poesia, sfoderando numeri da kolossal nell'opulenza di scene, cast e costumi e prediligendo un carattere meno anglosassone e più italiano, a esprimere quell'«opera dell'ingegno italico» che tanto sta a cuore a Zard. Spetterà al Rossetti compiere il miracolo e condensare scene che si dispiegherebbero più in un'arena che in un teatro, senza però snaturarne la magnificenza.

Nel cast, la Giulietta “storica”, la ventunenne Giulia Luzi (voce italiana di Miley Cyrus-Hanna Montana) mentre Romeo è la new entry Federico Marignetti, già apprezzato protagonista al Rossetti di “Spring Awakening”. «C'è Giulia che conoscevamo, c'è il talento innato di Federico - continua Zard – mentre io sono solo quel pazzo che ha pagato oltre quattro milioni di euro indebitandosi fino al collo».

Quanto a ugole d'oro, in scena anche Barbara Cola, vincitrice a Sanremo, e l'ex Matia Bazar Roberta Faccani. Anche il cast tecnico offre grandi professionisti: la regia è firmata Giuliano Peparini, conosciuto come direttore artistico del talent “Amici” ma scritturato, a inizio carriera, da Roland Petit mentre le coreografie sono affidate alla sorella Veronica, che ha collaborato come ballerina per Kylie Minogue, Robbie Williams, Ricky Martin.

I commenti dei lettori