In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il 2015 di èStoria sarà all'insegna dei "Giovani"

Annunciato il tema dell'11.a edizione del Festival internazionale della storia in programma nel capoluogo isontino dal 21 al 24 maggio

1 minuto di lettura
Una tenda gremita di gente nella passata edizione di èStoria 

“Giovani” è il titolo scelto per l'edizione 2015 di èStoria, il Festival internazionale della storia in programma a Gorizia dal 21 al 24 maggio 2015. Giunta all’11.a edizione, la rassegna sarà quindi dedicata a un’analisi del ruolo dei giovani nella storia e nell’attualità e vedrà riuniti a Gorizia i maggiori studiosi del settore provenienti da tutto il mondo.

Gli eventi in programma esploreranno il legame tra storia e letteratura, tra storia e cinema e teatro, per finire con la musica e la storia dell’alimentazione; saranno organizzati spazi espositivi, spettacoli, proiezioni e reading, laboratori per bambini e ragazzi, oltre i consueti viaggi di carattere storico-turistico attraverso gli èStoriabus.

Nel corso del Festival verrà assegnato, come nelle passate edizioni, il Premio "Il romanzo della storia",  rivolto a studiosi capaci di unire competenze scientifiche e divulgative. Nelle scorse edizioni è stato vinto da Max Hastings, Ian Kershaw, Corrado Augias, Daniel Goldhagen, Edward Luttwak e Luciano Canfora.

 L’edizione 2015 darà seguito anche al filone inaugurato nel 2014, “Trincee”, dedicato al centenario della Grande Guerra. Si tratterà di una sezione ad hoc che verrà mantenuta all’interno del festival fino all’edizione del 2019, anniversario del trattato di Versailles.

I commenti dei lettori