Che cosa sono gli schermi Ltpo e perché sono il futuro dei display Gli Apple Watch hanno fatto debuttare la tecnologia che sta diventando lo standard per avere schermi sempre accesi e con consumi bassissimi. Qui spieghiamo come funziona di Antonio Dini 09 Febbraio 2022
La crisi dei chip? Colpa (anche) degli investimenti su quelli più piccoli e moderni Uno studio di Idc fa luce sulle cause della crisi dei semiconduttori: a mancare sono soprattutto i chip con processi meno evoluti, sulla cui produzione non si è investito abbastanza di Andrea Nepori 04 Febbraio 2022
Una regina, ormai morente, concede il primo brevetto per una macchina da scrivere di Riccardo Luna 07 Gennaio 2022
La supertenologia dei caschi per correre nel deserto Alla Dakar Danilo Petrucci userà un modello speciale della Nolan: sistema di idratazione e un livello di ventilazione mai raggiunto prima di Vincenzo Borgomeo 21 Dicembre 2021
Mi manda Italian Tech, il diritto all'uso delle tecnologie Seconda puntata della guida di Italian Tech ai diritti digitali di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 04 Dicembre 2021
Range Rover, la prima auto al mondo con il filtro anti-covid Il Suv inglese usa la tecnologia avanzata nanoeTM X che riduce significativamente virus e batteri, inclusi i virus SARS-CoV-2. Questa tecnologia intelligente è attiva nell'aria, quindi le particelle dannose non devono passare attraverso un filtro per essere intrappolate e neutralizzate di Vincenzo Borgomeo 05 Novembre 2021
Quando i videogame giocano con la nostalgia. Il ritorno di Age of Empires L’ultimo capitolo risale al 2005. Ora Microsoft fa uscire il quarto episodio che riporta in vita un genere in voga oltre venti anni fa. Tutto è nuovo, per mantenere l’atmosfera di un tempo di Jaime D'Alessandro 25 Ottobre 2021
Tre tecnologie incredibili della nuova Mini Countryman Da Alexa e Siri integrate nel sistema multimediale alla funzione Natural Language Understanding che rende possibile controllare la vettura durante la guida utilizzando i comandi vocali senza ricordare alcun comando specifico di Vincenzo Borgomeo 04 Ottobre 2021
Basta con “che gate ha detto?”: arriva l’aeroporto con gli annunci a prova di rumore Il nuovo progetto di Deerns abbatte di 3 dB il livello acustico degli scali e promette un’esperienza più confortevole fra avvisi di ritardi, bagagli e imbarchi di Simone Cosimi 03 Settembre 2021
Jacobs e gli altri fenomeni, il segreto era sotto i piedi Da 55 anni gli olimpionici sfrecciano su un manto rosso ideato e prodotto in Piemonte. Quello di Tokyo 2020 è il più veloce di sempre, grazie a una tecnologia che punta a migliorare le prestazioni degli atleti di Pier Luigi Pisa 12 Agosto 2021
Inspection e Wash, come funzionano i robot che vigilano sulla sicurezza di ponte San Giorgio Progettati dall’Iit di Genova, usano intelligenza artificiale, sensori e telecamere per sorvegliare la struttura: ecco come lavorano, che cosa possono fare e come cambieranno il nostro futuro di Emanuele Capone 12 Agosto 2021
“All’avanguardia della tecnica”: 50 anni fa l’hi-tech entra nel linguaggio comune Grazie all’Audi la tecnologia diventa un elemento popolare di massa. Una svolta culturale e sociale. Lo slogan fu celebrato dagli U2 nel 1993 e divenne immortale di Vincenzo Borgomeo 12 Luglio 2021
Ai lettori: la homepage di “Rep:” non sarà più aggiornata. Si arricchisce l’offerta di Repubblica dedicata agli abbonati di Andrea Iannuzzi 17 Maggio 2021
Mobilità, servizi e infrastrutture: l’innovazione ha trovato sede a Torino Il 5 luglio apre la Casa delle tecnologie emergenti. Al progetto del Comune «Cte Next» collaborano gli atenei claudia luise 10 Maggio 2021
Sbalzi di temperatura, la tecnologia migliora la sicurezza delle gomme Sul mercato pneumatici Nokian studiati apposta per adattarsi a condizioni climatiche estive sempre più variabili, nelle quali grandi cambi di temperatura possono modificare rapidamente le condizioni di guida. 06 Maggio 2021
L'evoluzione dell'intelligenza artificiale secondo uno dei suoi inventori Il pioniere del deep learning Geoff Hinton ha proposto un nuovo modello, che potrebbe rendere gli algoritmi più simili all’essere umano, fornendo loro un po’ di intuito Andrea Daniele Signorelli 03 Maggio 2021
Sony brevetta un’Intelligenza artificiale che aiuta i videogiocatori nei passaggi più difficili Il sistema impara osservando l’utente giocare. Per ora è solo un brevetto, ma in futuro potrebbe aiutare tanti appassionati a completare anche i titoli più ostici Lorenzo Fantoni 28 Aprile 2021
iPadOS e iOS 14.5, tutte le novità dell'aggiornamento Apple Con la nuova versione del sistema operativo per iPhone e iPad arrivano nuove emoji, una voce più realistica per Siri in Italiano, e miglioramenti per la privacy. Ecco tutto quel che c’è da sapere ANDREA NEPORI 26 Aprile 2021
Carlo Massarini: “Siamo entrati nel ventennio che cambierà le nostre vite” Il giornalista torna su La7 da domenica 25 aprile con Startup Economy: «La pandemia ha fatto accelerare il processo di digitalizzazione, noi vi raccontiamo come ha influenzato il mondo delle aziende». A co-condurre l’esperto di tecnologia Francesco Sacco Roberto Pavanello 23 Aprile 2021
Nuovi iMac 24" con chip M1, tutto quello che c'è da sapere Apple ha rinnovato i suoi all-in-one con sette nuove colorazioni, un redesign ispirato alle linee dell’iPad Pro e processori made in Cupertino. Ecco quali sono le configurazioni, quanto costano e a chi sono adatte ANDREA NEPORI 22 Aprile 2021
Sensori Lidar, gli occhi delle auto a guida autonoma tanto odiati da Elon Musk: come sono fatti e come funzionano