Musica, l'accordo tra Universal e Deezer riscrive le regole dello streaming La piattaforma francese escluderà dalla monetizzazione le tracce rilevate come rumore ambientale e privilegerà la musica. E saranno premiate le canzoni scelte dagli utenti rispetto a quelle suonate dall'algoritmo di Bruno Ruffilli 08 Settembre 2023
Netflix interrompe il suo servizio di noleggio dopo 25 anni: “Se avete nostri DVD, teneteli pure” L’azienda ha deciso di interrompere l’attività che le aveva permesso di iniziare e anche di dare il colpo di grazia a Blockbuster: prima dello streaming, spediva 900 milioni di dischi l’anno ai clienti americani di Emanuele Capone 23 Agosto 2023
Perché l'epoca dei servizi streaming a basso costo è finita I rincari degli ultimi anni dei grandi colossi dello streaming hanno portato in media gli abbonati a spendere il 33% in più al mese. Rincari dovuti da motivi economici, ma anche da un cambio d'approccio di queste aziende verso i consumatori (e gli azionisti) di Arcangelo Rociola 21 Agosto 2023
Con la nuova app Game Controller, Netflix inizia lo streaming anche dei videogiochi Al momento disponibile solo per iOS, permette di usare lo smartphone come controller da abbinare al televisore: primi test già in corso per alcuni utenti in Canada e Regno Unito di Emanuele Capone 14 Agosto 2023
Disney Plus come Netflix: dal 2024 arriva la stretta sulla condivisione delle password Confermata l’intenzione di seguire le orme dei rivali e di ostacolare il password sharing: “Aggiorneremo i nostri termini di servizio entro fine 2023”, ha spiegato il CEO, Bob Iger di Emanuele Capone 10 Agosto 2023
Una piattaforma di streaming (gratuita) e una sua IA: il futuro della Nasa non è solo nello Spazio L’agenzia spaziale americana ha annunciato il rinnovamente della sua app e anche una collaborazione con IBM e Hugging Face per creare una IA (già operativa) con cui studiare il cambiamento climatico di Emanuele Capone 06 Agosto 2023
Crunchyroll spiegato ai boomer: cos'è, come funziona, come ci si iscrive, cosa vedere È come Netflix, ma per gli anime e in generale l’animazione giapponese: l’abbiamo provato e vi raccontiamo come si usa e quanto costa di Emanuele Capone 02 Agosto 2023
Davvero Netflix sta assumendo persone per creare serie con le IA? Facciamo chiarezza Fanno discutere le offerte di lavoro del colosso dello streaming, che sta cercando 5 persone specializzate nel machine learning. Ma non per realizzare film e serial. Forse di Emanuele Capone 01 Agosto 2023
40 anni dopo Terminator, James Cameron e la paura delle IA: “Vi avevo avvertito, non mi avete ascoltato” In una lunga intervista, il regista canadese ha detto la sua sulle intelligenze artificiali e sulle paure della comunità scientifica, che “condivido totalmente”. Spiegando perché non vorrebbe un’IA a scrivere una sua sceneggiatura di Emanuele Capone 31 Luglio 2023
Stream Deck Plus: pensato per lo streaming ma adatto per tutto Il dispositivo di Elgato nasce come cabina di regia per gli streamer, ma può sfruttare una community che lo sta rendendo uno strumento adatto a ogni creator di Lorenzo Fantoni 07 Luglio 2023
Il piano di Netflix: togliere l’abbonamento Base e spingere tutti verso l’HD Visto il successo del piano con la pubblicità, l’azienda starebbe pensando di rimuovere quello a 720p. In Canada è già così, con una voragine fra il primo e il secondo livello di contratto di Emanuele Capone 27 Giugno 2023
Come si fa: diventare Afwul ed entrare in una serie di Netflix. O di Streamberry La stagione 6 di Black Mirror fa discutere: c’è chi la ama e chi la odia. Mentre il colosso dello streaming dà a tutti la possibilità di diventarne protagonisti, anche se solo per poco di Emanuele Capone 25 Giugno 2023
Scrivere un film a quattro mani con l’IA generativa: una mostra per provare Fino al 7 settembre, il Museo del Cinema di Torino ospita l’esposizione Il futuro del cinema, il cinema del futuro, che si interroga sul rapporto tra la settima arte e l’innovazione tecnologica di Luca Indemini 23 Giugno 2023
I The Borderline non potranno più guadagnare da YouTube La piattaforma video ha avviato un processo forzato di rimozione delle pubblicità dal canale degli youtuber romani. Una volta terminato, i The Borderline non intascheranno più nulla dai video ancora presenti sulla piattaforma di Pier Luigi Pisa 19 Giugno 2023
Cos’è Il Problema dei 3 Corpi, la fantascienza impossibile su cui punta Netflix Nel suo evento annuale Tudum, l’azienda ha mostrato serie e film in arrivo nei prossimi mesi: dal romanzo di Cixin Liu alla nuova space opera di Zack Snyder, a Sarah Connor che entra nel Sottosopra di Emanuele Capone 18 Giugno 2023
Netflix e condivisione password: cosa cambia per studenti fuori sede, genitori separati, piano 4K L’azienda ha confermato, anche per l’Italia, la stretta sulla condivisione delle password: su Twitter le reazioni non si sono fatte attendere, così come le domande su alcuni punti rimasti oscuri di Emanuele Capone 24 Maggio 2023
Apple Music Classical e Remo Anzovino: l'audio spaziale fa la differenza "Don't forget to fly" sarà presentata in anteprima a Piano City Milano: è la dimostrazione che la musica classica può sposare lo streaming digitale, e anzi trarre vantaggio dalle tecnologie più nuove di Antonio Dini 18 Maggio 2023
Tregua Meta-Siae: torna la musica su Facebook e Instagram Ripristinati fino al 6 ottobre gli accordi precedenti. Il presidente di Fimi: “Per l’industria musicale è un passo importante perché consente ai fan e agli artisti di utilizzare nuovamente importanti canali dei social media” di Bruno Ruffilli 13 Maggio 2023
A Leeds, nel cuore di Dazn, dove batte forte l’idea di una super app Viaggio nel centro innovazione della multinazionale britannica, dove si progetta il futuro di un business che va oltre lo streaming dal nostro inviato Pier Luigi Pisa 28 Aprile 2023
9 episodi di Black Mirror da (ri)vedere in attesa della stagione 6 Il popolare serial di fantascienza torna in streaming, con interpreti d’eccezione e nuove storie inquietanti proprio per il fatto di essere possibili: la nostra guida per chi non l’ha mai visto. O per chi vuole rivederlo di Emanuele Capone 28 Aprile 2023
L'autobus precipitato a Mestre era elettrico: tutto quello che sappiamo sulle sue fiamme e le batterie
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"