Avatar 2 non sfonda, ma aiuta il primo Avatar a tornare in cima alla classifica degli incassi Meno biglietti venduti e meno candidature agli Oscar del previsto, ma la corsa del film di James Cameron non è ancora finita di Emanuele Capone 25 Gennaio 2023
Ibernazione nei lunghi viaggi spaziali. Fantascienza? No, scienza in fase sperimentale Si sta realizzando quello che il film “2001 Odissea nello Spazio” aveva immaginato nel 1968 di Antonio Lo Campo 22 Gennaio 2023
Perché l’agenzia spaziale europea è sempre più interessata ai videogiochi Parla Lionel Ferra, l'ingegnere franco-tedesco formatosi a Darmstad, che da anni si occupa dell’addestramento degli astronauti di Emilio Cozzi 20 Gennaio 2023
Artemis III, la navetta Nasa e il lander SpaceX: si torna sulla Luna La Nasa spiega come avverrà la missione per riportare un equipaggio sul nostro satellite nel 2025. A bordo di Starship della compagnia di Elon Musk, che farà il pieno nello spazio e poi la discesa al polo sud lunare di Matteo Marini 18 Gennaio 2023
ASI, budget record per il 2023: si parte per Giove, si punta alla Luna Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Giorgio Saccoccia fa il punto dell’anno che si è appena aperto. Si mira alla leadership per un veicolo lunare e una costellazione di satelliti per il programma Nasa Artemis, e si investe in osservazione della Terra e manutenzione in or… di Matteo Marini 13 Gennaio 2023
Così Nasa e SpaceX potrebbero salvare Hubble. E aprire al business della manutenzione in orbita L’Agenzia spaziale americana ha un accordo con la compagnia di Elon Musk per studiare una missione di “on orbit servicing” mirato a innalzare l’orbita del telescopio spaziale, che lentamente sta decadendo. Il servizio (privato) di aggancio, trasporto e riparazione dei satell… di Matteo Marini 09 Gennaio 2023
La cometa di Neanderthal si avvicinerà alla Terra dopo 50mila anni Venuta da lontanissimo, l’ultima volta che si avvicinò al Sole in Europa l’Homo sapiens conviveva ancora con i “cugini”, poi estinti. La sua luminosità aumenta, potrebbe essere visibile senza strumenti alla fine di gennaio, quando sarà più vicina … di Matteo Marini 02 Gennaio 2023
M4RT3! Una escape room online dedicata al Pianeta Rosso Una divertente e sfidante esperienza che coniuga in modo intelligente le meccaniche del videogioco alla divulgazione di Alessandra Contin 31 Dicembre 2022
Come scoprire una nuova stella della Via Lattea a soli 16 anni La scoperta di Lorenzo Sassaro, giovane vicentino con la passione per l’astrofisica di Antonio Lo Campo 29 Dicembre 2022
Il 2023 dello Spazio: mese dopo mese, chi andrà in orbita, come e perché Ecco le date da ricordare del calendario spaziale 2023, senza la pretesa di esaurire la quantità di eventi previsti. E tenendo conto di eventuali (e probabili) imprevisti di Emilio Cozzi 29 Dicembre 2022
Non spade laser, ma tubi di campioni: così Perseverance manderà pezzi di Marte sulla Terra Il rover ha rilasciato uno dei 10 contenitori nei quali raccoglie rocce, sassi e polvere: Nasa ed Esa proveranno a farli decollare per portarli qui e analizzarli, sperando di scovare tracce di vita di Matteo Marini 23 Dicembre 2022
La Nasa: entro il 2030 gli astronauti potranno vivere lavorare sulla Luna È la dichiarazione fatta qualche giorno fa alla Bbc da Howard Hu, program manager della capsula Orion. Ma sulla base lunare non ci sarà posto per comuni cittadini: solo gli scienziati delle missioni spaziali potranno rimanerci per periodi di tempo più o meno lunghi di Emilio Cozzi 07 Dicembre 2022
“Artemis 1? Un successo. E presto annunceremo l’equipaggio di Artemis 2” A colloquio con Sam Scimemi, tra i responsabili NASA del nuovo programma lunare di Antonio Lo Campo 07 Dicembre 2022
Per la prima volta Ariane 6 sulla rampa: viaggio nei cantieri dei nuovi razzi europei Negli stabilimenti ArianeGroup, dalla Normandia dove si costruiscono i propulsori fino al centro spaziale in Guyana francese. Mentre sono pronti al decollo Ariane 5 e Vega C, il nuovo vettore è in fase di test. E intanto si lavora ai modelli riutilizzabili e alla navetta per astronauti di Matteo Marini 04 Dicembre 2022
Esplorazione, business, vita nello Spazio: torna il New space economy Expoforum Alcuni dei protagonisti della tre giorni, organizzata dalla Fondazione E. Amaldi a Fiera di Roma dall’1 al 3 dicembre, raccontano le idee per il futuro. Dai laboratori orbitanti per nuovi materiali e medicine alle rotte di esplorazione e i servizi che ne possono nascere. Per fare business anc… di Matteo Marini 01 Dicembre 2022
Andrea e Anthea, le riserve degli astronauti Esa "Incredibile essere qui, daremo il nostro contributo" Anthea Comellini, ingegnera aerospaziale di Chieri, fa volare sonde nello spazio profondo. Andrea Patassa è pilota sperimentatore dell’Aeronautica, un “top gun”. Ispirati da Parmitano e Cristoforetti, felici e increduli di trovarsi a un passo da cullare un sogno di bambini … di Matteo Marini 24 Novembre 2022
Ecco i nuovi astronauti (e il primo parastronauta) europei: due italiani tra le riserve di Matteo Marini 23 Novembre 2022
Una piattaforma tutta italiana per la rete satellitare Eagle-1 Eagle-1 fa parte di un progetto collegato a un consorzio di 20 aziende europee con il supporto dell'Agenzia Spaziale Europea e della Commissione Europea di Antonio Lo Campo 21 Novembre 2022
Nel suo viaggio verso la Luna, il satellite italiano ArgoMoon ha scattato due foto emozionanti Il satellite, sviluppato dalla società torinese Argotec, ha inviato le sue prime due foto scattate nello Spazio 20 Novembre 2022
James Webb, osservazioni rivoluzionarie nello studio guidato dall'Italia su due galassie all'origine del Cosmo "Si apre una nuova era per l'astronomia" 17 Novembre 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"