"Perché la privacy è un problema e non un’opportunità?", la risposta in 6 punti di Andrea Monti 06 Agosto 2021
Installare la beta pubblica di iPadOS 15 e iOS 15 e diventare tester per Apple Apple ha reso disponibili le versioni preliminari dei nuovi sistemi operativi per iPhone e iPad: come si installano e quali precauzioni prendere prima di farlo di Andrea Nepori 01 Luglio 2021
Il 2% delle app sull'App Store contiene qualche truffa. E le altre piattaforme non se la passano meglio Malware e fake riescono non solo a bucare le difese di Google, ma anche quelle di Apple che sono più solide. Cosa fanno e quanto ci costano di Simone Cosimi 10 Giugno 2021
Apple Wwdc 2021: iOS 15 e il nuovo MacOs. Sistemi sempre più uniti per collaborare e condividere Il keynote di apertura della tradizionale conferenza mondiale degli sviluppatori anche quest'anno si svolge in streaming. La chiave di quest'anno è la "continuità", per abbattere i confini tra piattaforme e applicazioni di Tiziano Toniutti 07 Giugno 2021
La seconda vita di Huawei dopo gli smartphone Messa alle corde dalle sanzioni americane, l’azienda cinese prova a ripartire con un’alternativa al software Android e con nuovi accessori. Ma la strada è in salita di Andrea Nepori 03 Giugno 2021
Mindwriting, il software che trasforma i pensieri in parole Il programma, sviluppato dagli scienziati della Stanford University, potrebbe rivoluzionare la traduzione scritta dei pensieri offrendo nuove opportunità di comunicazione alle persone che hanno perso l'uso delle braccia 12 Maggio 2021
Richard Stallman chiede scusa e la comunità del software libero lo riabbraccia Dopo le accuse di essere misogino e transfobico, in una lettera inviata a Repubblica il guru del software libero fa ammenda, spiega le sue posizioni, e chiede di non attaccare la Free Software Foundation per la sua incapacità di capire i sentimenti altrui di Arturo Di Corinto 13 Aprile 2021
Il mondo del software libero si divide sulle accuse al suo "guru" Richard Stallman Una lettera firmata da 50 organizzazioni chiede le dimissioni da ogni incarico per il padre del free software accusato di essere "misogino, abilista e transfobico". E questo per aver definito "gonfiate" le accuse mosse al suo amico Minsky coinvolto nella vicenda Epstein. In sua … di Arturo Di Corinto 02 Aprile 2021
Deep Nostalgia, l'intelligenza artificiale che riporta in vita le vecchie foto La piattaforma specializzata MyHeritage lancia uno strumento per animare gli scatti di familiari e amici scomparsi. Ma c’è chi la sta sfruttando per personaggi celebri e opere d’arte. Ecco come funziona di Simone Cosimi 01 Marzo 2021
Il vaccino Pfizer spiegato come fosse un programma per computer Un esperto di informatica ha smontato il codice genetico e lo ha analizzato: ci sono sorprese e tante trovate geniali. E un grande lavoro collettivo nato da un’intuizione che all’inizio fece fatica ad affermarsi di Bruno Ruffilli 27 Dicembre 2020
Aiuto, c'è un hacker alla guida dell'auto Attraverso una falla del sistema operativo Android nelle autoradio i ricercatori del Cnr di Pisa telecomandano a distanza la centralina 13 Maggio 2019
Un software italiano salva i cartoon "Toonz", usato tra gli altri anche dalla Ghibli di Hayao Miyazaki, da venerdì diventa gratuito e disponibile per tutti di JAIME D'ALESSANDRO 27 Marzo 2016
App, mail e giochi: il televisore somiglia allo smartphone La prossima rivoluzione nel mondo dei tv? Ha quattro nomi: Android, WebOs, Tizen e Firefox. Sono i sistemi operativi che gestiscono i servizi interattivi sullo schermo di casa. E si contendono quella che nel prossimo futuro promette di essere una vera miniera d'oro di JAIME D'ALESSANDRO 23 Agosto 2015
Buon compleanno Pac-Man Nasceva 35 anni fa, in Giappone, uno dei videogame più noti del mondo.Dal 1980 è diventato un'icona della cultura contemporanea di JAIME D'ALESSANDRO 21 Maggio 2015
Uk, i videogame patriottici ed europei pagheranno meno tasse Il governo britannico vara un piano di aiuti per i giochi elettronici, soprattutto se si svolgono in Europa. Così come già avviene per film e telefilm. Ecco come funziona di JAIME D'ALESSANDRO 31 Marzo 2015
"The Order: 1886", nella Londra di Dickens si gioca con il soprannaturale È in uscita il 20 febbraio per PlayStation 4 il nuovo game della software house Ready At Dawn. Tra le strade fuligginose di una capitale inglese in rivolta le vicende dell'ordine di cavalieri più noto al mondo di JAIME D'ALESSANDRO 17 Febbraio 2015
Console addio, anche i videogame scelgono lo streaming Arriva il nuovo servizio della Sony per giocare senza più bisogno di una PlayStation. E' l'ultima rivoluzione nel campo dei giochi elettronici. Dal 31 luglio in Usa e Canada, dal 2015 in Europa e Giappone di JAIME D'ALESSANDRO 28 Luglio 2014
Videogame, la fabbrica dei sequel milionari Apre martedì a Los Angeles l'E3, la grande fiera dedicata ai videogiochi. Budget stellari, star di Hollywood e saghe senza fine di JAIME D'ALESSANDRO 07 Giugno 2014
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"