Android ha già copiato la Dynamic Island di iPhone (ma per ora è meno bella) Apple non ha quasi fatto in tempo a svelare iOS 16 con le nuove notifiche liquide che dalla Cina arriva la risposta per il sistema operativo di Google di Antonio Dini 14 Settembre 2022
Abbiamo provato Android 13: cinque cose che ci sono piaciute Il nuovo sistema operativo di Google è una release di aggiustamento e perfezionamento: è più gradevole da vedere e migliore dal punto di vista della privacy di Emanuele Capone 30 Agosto 2022
Da Flight Aware a FlightRadar24, l'inaspettato boom dei sistemi di tracciamento dei voli Questi servizi stanno diventando veri e propri social, in cui gli utenti seguono in tempo reale gli spostamenti degli aerei di politici, squadre di calcio, personaggi famosi. E c'è chi li usa per speculazioni finanziarie di Mariella Bussolati 26 Agosto 2022
Fare streaming: dai microfoni alle schede alle luci, prodotti e trucchi per iniziare al meglio Come stregare i vostri spettatori e mostrarvi al meglio con gli strumenti giusti per fare colpo su Twitch e YouTube di Lorenzo Fantoni 21 Agosto 2022
Guida pratica per cominciare a fare streaming Come stregare i vostri spettatori e mostrarvi al meglio con gli strumenti giusti per fare colpo su Twitch e YouTube di Lorenzo Fantoni 21 Agosto 2022
Pensare per fare codice, la storia di 3 vincitori della Swift Student Challenge Imparare la lingua universale del coding significa cambiare modo di pensare e trovare una comunità che aiuti a superare gli ostacoli sociali di Antonio Dini 15 Giugno 2022
Ventura, iOs 16 e iPadOs 16: i Mac, gli iPhone e gli iPad che non si possono aggiornare Le nuove versioni dei sistemi operativi di Apple non si potranno utilizzare su dispositivi meno recenti, come l’iPhone 7. Ecco invece come installare le beta su tutti i modelli che hanno mantenuto il supporto di Andrea Nepori 07 Giugno 2022
Stalkerware, il brutto primato dell’Italia: è il secondo Paese europeo più esposto Il rapporto Kaspersky indica che nel nostro Paese sono stati registrati 611 casi nel 2021, un numero che ci posiziona tra i più a rischio: siamo secondi in Europa e undicesimi al mondo di Giuditta Mosca 13 Maggio 2022
Che cosa sono gli attacchi protestware, nuova frontiera della guerra informatica contro la Russia Anche il software open source diventa un mezzo dello schieramento pro Ucraina per realizzare attacchi informatici e colpire obiettivi russi di Carlo Lavalle 29 Marzo 2022
Allarme dell’Agenzia per la Cybersicurezza: “Attenzione ai software russi” Tra i prodotti potenzialmente pericolosi per l’Italia potrebbe esserci anche il noto antivirus Kaspersky, ma l’azienda ribadisce la sua neutralità e correttezza di Arturo Di Corinto 15 Marzo 2022
Igiene cibernetica: 5 mosse facili per proteggere la nostra vita digitale Password complesse, copia dei dati, aggiornamento del software, antivirus e crittografia (e un po’ di buon senso) ci aiutano a proteggere computer e smartphone di Arturo Di Corinto 15 Marzo 2022
Da spyware a stalkerware: così le app spia alimentano la violenza domestica Usati dai governi per controllare dissidenti, attivisti e giornalisti, questi software evolvono e diventano strumenti di un preoccupante tutti contro tutti, con scopi molto vari. E molto poco nobili di Giuditta Mosca 25 Febbraio 2022
Falla in Java, scatta l’allarme rosso sulla Rete. E non è un’esercitazione Gli esperti dell’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza avvertono di una vulnerabilità nel codice della Apache Foundation, tra i più diffusi al mondo e usato anche su Marte. Riguarda server, smartwatch e tablet di Arturo Di Corinto 13 Dicembre 2021
Assegnati gli Oscar del software di Apple: ecco le migliori app del 2021 I premi ai programmi migliori per i telefoni, computer, tablet e set-top-box di Cupertino: il tema dell'anno è la connessione anti-pandemia di Antonio Dini 02 Dicembre 2021
L’Italia ha un problema di stalkerware Il nostro Paese è il secondo in Europa per numero di app maligne installate sui dispositivi altrui senza il loro consenso. E il 26% degli italiani pensa che sia normale di Viola Stefanello 30 Novembre 2021
Acer e la rivincita dei computer Intervista a vicepresident Pbu Emea e country manager di Acer Italy, Greece & Malta, fra rilancio dei desktop, chromebook, sostenibilità e Windows 11: “I pc stanno recuperando il loro spazio nelle nostre case” di Emanuele Capone 23 Ottobre 2021
C'era un modo per usare meno Facebook ma è stato cancellato Louis Barclay, lo sviluppatore che ha inventato Unfollow Everything - l'estensione per Chrome che cancellava automaticamente il news feed degli utenti - è stato bannato a vita da Facebook e Instagram di Pier Luigi Pisa 11 Ottobre 2021
Tutte le novità di iOS 15 e iPadOS La guida completa ai cambiamenti dei sistemi operativi per iPhone e iPad, con tutto quello che c'è e quello che invece ancora non è pronto di Antonio Dini 20 Settembre 2021
Huawei Watch 3, la prova di Italian Tech Il nuovo smartwatch del colosso cinese offre grande qualità costruttiva, design elegante e molte utili funzionalità, ma sconta un software ancora immaturo. Che però migliorerà di Alessio Jacona 05 Settembre 2021
I fondatori di Entando: “Cagliari meglio della Valley per l’intelligent composable business” Walter Ambu e Paul Hinz spiegano i progetti per sviluppare in Sardegna la più grande piattaforma al mondo per componenti per software aziendali di Silvio Gulizia 31 Agosto 2021
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"