Telegram starebbe per lanciare una versione a pagamento Android Police pubblica alcuni indiscrezioni raccolte da fonti vicine all'azienda, che al momento non conferma. I servizi a pagamento dovrebbero dare accesso soprattutto a nuovi stickers. Durov prova così a monetizzare il buon momento dell'app di messaggistica di Arcangelo Rociola 03 Maggio 2022
Livello Segreto, come si sta nel social per chi è stanco dei social In questi giorni è nata una piccola comunità italiana su Mastodon che punta a far tornare internet uno spazio piacevole dove vivere, a metà tra utopia e consapevolezza, vi raccontiamo com’è di Lorenzo Fantoni 03 Maggio 2022
Cos'è l'algospeak, il linguaggio in codice per aggirare algoritmi e censura online “Le dollar bean” al posto di “lesbian”, la parola “sesso” sostituita con “se$$o” e il vibratore che diventa una “spicy eggplant”: braccio di ferro fra umani e IA per decidere cosa si può scrivere sui social di Emanuele Capone,Francesco Marino 02 Maggio 2022
Come andarsene da Twitter (prima che arrivi Elon Musk) Fare una copia dei tweet, mettere al sicuro le proprie informazioni, chiudere l’account e voltare pagina: guida essenziale a tutto quello che serve sapere di Giuditta Mosca 29 Aprile 2022
Un drone che ti vola intorno e scatta foto da solo: l'idea di Snapchat per il 2022 Nel tradizionale Partner Summit, svelata una fotocamera volante e annunciate 3 novità concentrate sugli acquisti in AR sfruttando le Lenti caratteristiche del social del fantasmino. Che sinora sono state viste più di 5mila miliardi di volte di Emanuele Capone 28 Aprile 2022
Crescono gli utenti su Facebook L'andamento del primo trimestre fa tirare un sospiro di sollievo dopo lo spavento di febbraio, quando Meta aveva annunciato un calo dell'utile più pronunciato delle attese 28 Aprile 2022
Come funzionano BeReal e Dispo, i social network che piacciono a Gen Z e Millennial Fanno concorrenza a Instagram, invitano a prendersela calma e a essere veri e genuini e tolgono dall’ansia di postare a raffica. Raccogliendo consensi fra ventenni e trentenni. E pure tantissimi soldi di Emanuele Capone 28 Aprile 2022
Mastodon è davvero l'anti Twitter? Cos’è, come funziona, chi lo usa Mentre montano le polemiche sull'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, la piattaforma nata in Germania si sta guadagnano una certa notorietà anche in virtù del fatto che gli utenti, oltre a godere di una certa libertà, non sono profilati di Giuditta Mosca 26 Aprile 2022
Fuga da Twitter? Le alternative al social dell’uccellino finito nelle mani di Musk Inizia il confronto fra gli ultras del fondatore di Tesla e gli apocalittici che cercano una via di fuga e un nuovo approdo social: qualcosa c’è, ma la forza della piattaforma è proprio la sua unicità di Simone Cosimi 26 Aprile 2022
Per Barack Obama i social network possono distruggere la democrazia L'ex presidente Usa scende in campo a favore della regolamentazione statale del sistema mediatico digitale, in mano ai big tech, che produce un disallineamento con l'ordine democratico ed è preda di manovre di paesi e forze autoritarie di Carlo Lavalle 26 Aprile 2022
Elon Musk ha comprato Twitter. E ora che succede? Breve ripasso di tutti i cambiamenti che l'uomo più ricco del pianeta ha in mente per il social network di Pier Luigi Pisa 25 Aprile 2022
Che cosa sta accadendo sui social network in Italia Il Center of Data Science and Complexity dell'Università La Sapienza di Roma sta analizzando oltre 100 milioni di profili. L'obiettivo è arrivare a un metro per misurare la tossicità di Facebook, Twitter e le altre piattaforme. Grazie alla legge di Godwin: basta ch… di Jaime D'Alessandro 25 Aprile 2022
Earth Day e sostenibilità, Facebook aiuta le imprese a fare business in modo green Meta, con Legambiente, i giovani di Confcommercio e Sme Climate Hub lancia un programma per aiutare le Pmi a sviluppare il business rispettando l'ambiente. Si parte con hospitality, agroalimentare e ristorazione. Chi investe nel green migliora il fatturato di Bruno Ruffilli 20 Aprile 2022
La Giornata della Voce fra podcast, chat e assistenti smart Dal boom dei contenuti audio ai vocali su WhatsApp, fino agli audiolibri e ai miliardi di interazioni con gli speaker: la tecnologia ha trasformato questa nell’epoca della voce di Simone Cosimi 16 Aprile 2022
Twitter ha deciso: userà la Poison Pill per bloccare l’offerta di acquisto di Elon Musk L'azienda fondata da Jack Dorsey cerca di resistere alla scalata del numero uno di Tesla con una mossa pensata proprio per contrastare questo tipo di operazioni: ecco che cos'è e come funziona di Emanuele Capone 15 Aprile 2022
Elon Musk: "Voglio comprare Twitter per dare libertà di parola. Se il CdA non accetta ho un Piano B" Tutto quello che l'imprenditore ha detto al Ted2022 sulla sua offerta per comprare il 100% di Twitter (e non solo) di Pier Luigi Pisa 14 Aprile 2022
Perché Elon Musk vuole comprare Twitter L'imprenditore ha offerto 43 miliardi per acquisire il 100% del social. "Libererò il suo potenziale inespresso" ha dichiarato, promettendo di renderla la piattaforma della "libertà di parola". Ma a che prezzo? di Arcangelo Rociola 14 Aprile 2022
Su TikTok arriva il tasto Non Mi Piace contro molestie e commenti indesiderati La novità annunciata durante la pubblicazione dell'ultimo report sul lavoro di moderazione sulla piattaforma: il numero di contenuti rimossi perché contro le norme è cresciuto negli ultimi mesi del 2021 14 Aprile 2022
Elon Musk ha offerto 43 miliardi per comprare il 100% di Twitter Il ceo di Tesla rompe gli indugi e punta al completo controllo del social network: "Twitter è la piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo". L'offerta arriva pochi giorni dopo il rifiuto di entrare nel board della società 14 Aprile 2022
L'Ucraina e i social: così gli influencer (non) hanno parlato della guerra Solo il 25% degli influencer italiani su Instagram (e il 14% su TikTok) ha dedicato spazio al conflitto. E quelli che hanno avuto più successo sono stati Matteo Salvini e Khaby Lame di Emanuele Capone 14 Aprile 2022
Nuovo ultrapiatto Richard Mille Ferrari per Leclerc: è spesso solo 1,75 mm e costa 1,9 milioni di dollari
Nuovo ultrapiatto Richard Mille Ferrari per Leclerc: è spesso solo 1,75 mm e costa 1,9 milioni di dollari