Dialogo Ishiguro-Metta: La politica? Affidiamola a intelligenza artificiale e robot Incontro tra il professore di Osaka che costruisce androidi e il direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia: "Dalle macchine potremo imparare ad accettare le differenze negli esseri umani" di Bruno Ruffilli 30 Settembre 2023
Bruce Sterling e il Versificatore di Primo Levi, “the most torinese thing ever” di Emanuele Capone 28 Settembre 2023
Diversi ma uguali: differenze e affinità fra gli androidi di Metta e di Ishiguro IIT festeggia 20 anni con il nuovo robot ergoCub, che va esattamente nella direzione immaginata dal suo direttore scientifico e dallo scienziato giapponese. Che sono più in sintonia di quanto loro stessi sappiano di Emanuele Capone 21 Settembre 2023
Google e gli errori delle IA generative: Bard cercherà online conferme delle sue risposte La nuova funzione Double-Check permette alla IA di Google di trovare online conferme o smentite delle sue affermazioni. E di colorarle per aiutare le persone a distinguere il vero dal falso di Emanuele Capone 19 Settembre 2023
Da Maria ad Ameca, passando per Ishiguro: 100 anni di storia dei robot in 10 tappe Dai primi automi musicisti alla svolta degli umanoidi sviluppati in Giappone, passando per l’iperrealismo degli androidi di Hiroshi Ishiguro, che sarà sul palco dell’Italian Tech Week: “Nel prossimo decennio non ci serviranno robot indipendenti, ma avatar al cui interno ci … di Emanuele Capone 19 Settembre 2023
I nuovi Roomba vanno a caccia di sporco con l’intelligenza artificiale iRobot ha presentato due nuovi aspirapolveri robotici: Roomba J9+ e Combo J9+, che include anche la funzione lavapavimenti. E con il nuovo sistema operativo arriva la funzione Dirt Detective di Andrea Nepori 11 Settembre 2023
Una bici, una palestra, due fornelli e altre cose che ci sono piaciute a IFA 2023 Una passeggiata virtuale fra i padiglioni della fiera, senza perdersi e soprattutto per non perdersi alcuni dei nuovi prodotti più interessanti dal nostro inviato Emanuele Capone 05 Settembre 2023
“È veloce oltre le capacità umane”: come funziona Sophy, l’IA che cambierà i videogiochi di guida Oltre 45mila ore di allenamento, poi è scesa in pista e in due giorni è diventata più veloce del 95% dei piloti umani presi come riferimento: “Fa cose che non pensavo possibili”, ci ha detto il campione italiano di Gran Turismo. Che non ha ancora visto quello che So… dal nostro inviato Emanuele Capone 16 Agosto 2023
Crunchyroll spiegato ai boomer: cos'è, come funziona, come ci si iscrive, cosa vedere È come Netflix, ma per gli anime e in generale l’animazione giapponese: l’abbiamo provato e vi raccontiamo come si usa e quanto costa di Emanuele Capone 02 Agosto 2023
40 anni dopo Terminator, James Cameron e la paura delle IA: “Vi avevo avvertito, non mi avete ascoltato” In una lunga intervista, il regista canadese ha detto la sua sulle intelligenze artificiali e sulle paure della comunità scientifica, che “condivido totalmente”. Spiegando perché non vorrebbe un’IA a scrivere una sua sceneggiatura di Emanuele Capone 31 Luglio 2023
Perché gli attori hanno paura delle IA? Un esempio concreto Showrunner AI crea serie tv dal nulla, occupandosi di sceneggiatura, animazione, regia, doppiaggio ed editing. È talmente potente che i suoi creatori hanno deciso di non renderla pubblica di Emanuele Capone 22 Luglio 2023
Dai vaccini alla guerra in Ucraina: 10 domande a Bard, l’IA generativa di Google che ora parla italiano Abbiamo provato l’intelligenza artificiale con le stesse 10 domande che facemmo a ChatGPT: se la cava bene, a tratti molto bene. Tranne un piccolo inciampo su Silvio Berlusconi di Emanuele Capone 13 Luglio 2023
Com'è fatto e come va Robot Vacuum S12, l'aspirapolvere (e lavapavimenti) di Xiaomi Ha un prezzo corretto e tutte le caratteristiche fondamentali per un dispositivo del genere: ecco com’è andata la nostra prova dello Xiaomi Robot Vacuum S12 di Emanuele Capone 10 Luglio 2023
La religione condiziona il nostro rapporto con le IA? In Asia sono convinti di sì Colloquio con Pascale Fung, direttrice del Centro di ricerca sull’IA di Hong Kong: “Lo scenario dell’armageddon e dell’apocalisse è tipico della Bibbia, ma le IA ci aiuteranno". A risolvere problemi che ci siamo creati da soli di Emanuele Capone 04 Luglio 2023
Un nuovo robot poliziotto è entrato in servizio a Singapore Non è il primo tentativo di sorvegliare le masse e contrastare i crimini avvalendosi di una macchina. Crescono i timori legati alla privacy dei cittadini e all'avvento di futuri "robot killer" di Pier Luigi Pisa 19 Giugno 2023
Inaugurato a Genova il nuovo H4E, l’incubatore per startup dell’Istituto italiano di Tecnologia Ha sede nel Parco degli Erzelli, all’interno di IIT, e permetterà alle nuove imprese di muovere i primi passi sul mercato di Emanuele Capone 13 Giugno 2023
Comau al lavoro con Intrinsic per una robotica più democratica La società fa parte del gruppo Alphabet e ha lo scopo di rendere l’automazione più accessibile e semplice da usare 16 Maggio 2023
Una influencer ha creato una copia di sé con l'IA: parlarle costa 1 dollaro al minuto Caryn Marjorie, star di Snapchat, ha sviluppato un’intelligenza artificiale per chattare con i fan: disponibile su Telegram, è realizzata da Forever Voices e addestrata su 2mila ore di video. Ha già 10mila iscritti paganti di Francesco Marino 16 Maggio 2023
Dalla chirurgia allo Spazio: aperto a Genova il nuovo Center for Robotics di IIT Inaugurato il nuovo Cris dell’Istituto italiano di Tecnologia: qui si svilupperà “circa l’80% della nostra attività nel campo della robotica” di Emanuele Capone 15 Maggio 2023
Nella capitale dell'Intelligenza artificiale italiana: "Qui a Pisa usiamo ChatGpt, e nessuno teme Terminator" Robot che capiscono le emozioni e parlano con ChatGpt. Ricercatori sulle frontiere più avanzate dell'Ai. Progetti industriali e prototipi per la bio medicina. Un viaggio nei centri all'avanguardia dell'Università di Pisa e del Sant'Anna, dove l'allarme è sol… di Arcangelo Rociola 10 Maggio 2023
L'autobus precipitato a Mestre era elettrico: tutto quello che sappiamo sulle sue fiamme e le batterie
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"