Il Filtro chiamate di Google arriva in Italia: come funziona e come attivarlo Gli smartphone Pixel possono ora rispondere alle telefonate e informare sull’identità del chiamante e su quello di cui vuole parlare. E presto decideranno da soli se squillare o no di Emanuele Capone 27 Ottobre 2022
Chromecast HD, la prova: una smart tv da tenere in tasca (e da portare in viaggio) In vendita anche in Italia, affianca la versione 4K, rispetto alla quale costa circa la metà: com’è fatto, come funziona e come si usa. Soprattutto: a che cosa serve? di Emanuele Capone 17 Ottobre 2022
Pixel 7 e Pixel 7 Pro, la prova: dalle foto alla batteria, 6 cose che ci sono piaciute Prime impressioni sui nuovi smartphone di Google, che in Italia si possono già comprare: i dettagli che abbiamo apprezzato e una cosa su cui abbiamo qualche dubbio di Emanuele Capone,Bruno Ruffilli 12 Ottobre 2022
Pixel 7 e Pixel 7 Pro: come sono fatti, quanto costano e quando arrivano i nuovi smartphone Google Svelati i nuovi telefoni di Mountain View, accompagnati da uno smartwatch che però non vedremo nel nostro Paese: come l’anno scorso, si parte da 649 euro di Emanuele Capone,Bruno Ruffilli 06 Ottobre 2022
Matter 1.0, lo standard per la smart home che mette insieme Google, Amazon e Apple Nel mondo dei prodotti intelligenti per la casa sta per arrivare finalmente uno standard che mette d'accordo tutti i produttori e le piattaforme di riferimento del mercato, come Google Home, Alexa e Apple HomeKit di Dario D'Elia 06 Ottobre 2022
Le due ragioni per cui (forse) YouTube ci farà pagare per vedere i video in 4K La piattaforma video di Google sta sperimentando una funzione che renderà a pagamento la risoluzione UHD. Ma forse solo sugli smartphone di Emanuele Capone 03 Ottobre 2022
Da Stadia a Hangouts, i 10 peggiori flop di Google Big G è famosa per i successi, ma anche per la facilità con cui si sbarazza di servizi che non funzionano, proprio come accaduto con la sua piattaforma di cloud gaming di Andrea Nepori 03 Ottobre 2022
Google chiude Stadia (senza averci mai davvero creduto) e rimborsa i soldi Il servizio di cloud gaming debuttò nel 2019 con grandi ambizioni e studi dedicati, però non è mai decollato veramente di Lorenzo Fantoni 30 Settembre 2022
Ricerche più belle da vedere e da scorrere sino alla fine: le novità di Google Search Molti cambiamenti anche per Maps, che farà ampio uso delle capacità (anche predittive) dell'intelligenza artificiale per riprodurre ambienti sempre più simili a quelli reali di Emanuele Capone 28 Settembre 2022
Adesso l'IA di Google gioca anche a pallone Un nuovo paper di DeepMind apre prospettive interessanti non tanto sul gioco quanto sul miglioramento dell’abilità di prevedere i risultati delle proprie azioni di Simone Cosimi 17 Settembre 2022
Posizione dominante nei motori di ricerca, confermata la multa da oltre 4 miliardi per Google La sanzione è stata leggermente ridotta, ma resta la più importante inflitta in Europa da un'autorità di vigilanza sulla concorrenza 14 Settembre 2022
Come funziona il progetto di Google per avere robot più simili agli esseri umani Si chiama PaLM-Saycan e combina una delle più raffinate IA di Mountain View con le macchine di Everyday Robots. Che così potranno capire e interpretare il linguaggio e lo spazio circostante di Francesco Marino 31 Agosto 2022
Abbiamo provato Android 13: cinque cose che ci sono piaciute Il nuovo sistema operativo di Google è una release di aggiustamento e perfezionamento: è più gradevole da vedere e migliore dal punto di vista della privacy di Emanuele Capone 30 Agosto 2022
Un papà invia al pediatra le foto del figlio. Per Google è pedopornografia e lo segnala alla polizia Il New York Times racconta la vicenda kafkiana di un ex informatico quarantenne che ha inviato per mail al medico alcune immagini del suo bambino per avere una diagnosi. È finito indagato dalla polizia e ha perso, forse per sempre, messaggi, contatti, foto, video: anni e anni della sua vita … di Bruno Ruffilli 22 Agosto 2022
Ciao Google: la Generazione Z fa le ricerche direttamente su TikTok Un dirigente di Alphabet ha ammesso che i social network hanno iniziato a fare diretta concorrenza ai loro prodotti, un altro segnale del funzionamento sempre più peculiare del mondo digitale di Andrea Daniele Signorelli 20 Agosto 2022
Se anche Amazon prova a trasformarsi in TikTok Non solo i social e le piattaforme video: anche il colosso dell’ecommerce prende ispirazione dall’app più copiata del momento e sperimenta la nuova sezione Inspire di Emanuele Capone 18 Agosto 2022
Fermati un secondo: Meta non vuole mandare avanti l’orologio L’azienda di Facebook e Instagram si è schierata contro l’introduzione di un “secondo intercalare” negativo che dovrebbe compensare la rotazione più veloce della Terra. Non è mai stato usato prima e potrebbe creare effetti devastanti sui sistemi informat… di Andrea Nepori 13 Agosto 2022
Google annuncia nuove funzioni per capire meglio la fonte delle informazioni ottenute Obiettivo, spiega la società in una nota, è chiarire la fonte delle informazioni ricevute, se non la si conosce ancora 11 Agosto 2022
L'intelligenza artificiale di Meta ha detto ciò che pensa di Zuckerberg. E non è un complimento Il colosso di Menlo Park ha lanciato negli Stati Uniti un nuovo sistema di intelligenza artificiale, la chatbot Blenderbot 3 con cui gli utenti possono dialogare. I primi test non sono il massimo, se si tiene conto di ciò che è stato detto sul Ceo di Meta e sulla situazione politica s… di Francesco Marino 09 Agosto 2022
DeepMind, l’IA di Alphabet, ha pubblicato la struttura 3D di (quasi) tutte le proteine esistenti: perché è importante L’IA della famiglia Google ha ricostruito e svelato le strutture di 200 milioni di molecole. E le ha rese pubbliche in un database aperto a tutti di Sandro Iannaccone 30 Luglio 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"