Internet senz'anima? Colpa dei like Nel 2010 la Rete fu candidata a Nobel per la Pace. A fine decennio siamo passati dall'utopia della libertà digitale a scandali e fake news. E c'è chi pensa che il punto di svolta sia stato l'arrivo del "mi piace" di RICCARDO LUNA 28 Dicembre 2019
Il 'padre' del Web Summit: "Vi racconto perché la mia Irlanda sbaglia tutto con i big della Rete" Paddy Cosgrave è l'ideatore di un ciclo di conferenze fra i importanti in fatto di tecnologia. Un appuntamento da 60 mila persone, con più di mille ospiti, oltre 1500 startup da più di 150 Paesi. E fra le personalità di spicco quest’anno ci saranno Al Gore, il … di JAIME D'ALESSANDRO 29 Settembre 2017
"La startup più odiata d'America". Esplode il caso di Bodega fondata da ex Google Vuol vendere distributori 2.0 usando il nome dei negozi di quartiere dei Paesi latini. Ma online scoppia la protesta e l'azienda viene accusata di voler uccidere un elemento importante del tessuto urbano e di mirare solo ai soldi dei finanziatori con un'idea cretina. E intanto nel 2017 si a… di JAIME D'ALESSANDRO 18 Settembre 2017
"Ecco Essential, il nostro anti iPhone nato nel cuore della Silicon Valley" Parla l'italo americano Niccolo De Masi, presidente della compagnia californiana (ha appena superato la valutazione di un miliardo di dollari) che vuole competere con lo smartphone Apple. Verrà consegnato nei prossimi giorni a chi lo ha ordinato online a 699 dollari negli Usa. Atteso da … di JAIME D'ALESSANDRO 16 Agosto 2017
Ecco l'auto volante: "Pronta al decollo entro la fine dell'anno" Sarà elettrica e a guida autonoma. Parla il capo del team Airbus che la sta realizzando di JAIME D'ALESSANDRO 03 Febbraio 2017
"Silicon Valley è cieca e distante. Ecco perché non ha capito dove stava andando l'America" Alec Ross, ex consigliere per l’innovazione di Hillary Clinton, analizza il comportamento dei big dell'hi-tech. Confinati nelle zone più ricche del Paese, non hanno voluto vedere la vera condizione degli Stati Uniti. Ironia della sorte, è stato il candidato repubblicano ad u… di JAIME D'ALESSANDRO 11 Novembre 2016
Benvenuti a Uber City. Ecco come e perché la startup americana vuole cambiare il mondo Valutata oltre 70 miliardi di dollari (record), è presente in sei continenti, 70 Paesi, 425 città. Ha oltre 50 milioni di clienti e un milione e mezzo di autisti. Ma solo ottomila dipendenti. Siamo entrati nella sua sede di San Francisco per capire come funziona e dove vuole arrivare dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 22 Ottobre 2016
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"