Le intelligenze artificiali fra razzismo e questione etica Le IA sono sempre più abili a parlare e capire quello che diciamo: l’hanno appreso da noi, ma con il linguaggio hanno imparato anche razzismo, misoginia, omofobia e paura del diverso di Emanuele Capone 06 Aprile 2021
Ecco perché uno smartphone Android sa di te molte più cose di un iPhone Il sistema operativo di Google e le app preinstallate raccolgono informazioni su posizione, funzionamento, attività e molto altro. Ma l’azienda di Mountain View contesta la ricerca del Trinity College: “Calcoli errati” Antonio Dini 02 Aprile 2021
Apple compie 45 anni, Tim Cook ricorda Steve Jobs Nasceva il primo aprile del 1976 l’azienda che più di ogni altra ha incarnato il mito dell’hi tech: da un garage della Silicon Valley ai 2000 miliardi di dollari di capitalizzazione Bruno Ruffilli 01 Aprile 2021
The Sandbox, il gioco di compravendita di terreni digitali sulla blockchain Un insieme di prodotti e servizi per creare, gestire e giocare avventure ed esperienze GIACOMO BARBIERI 01 Aprile 2021
Che cos’è l’umanità aumentata? Dalle protesi hi-tech per i disabili fino ai chip sottopelle che permettono di controllare da remoto l’ambiente che ci circonda: il futuro dell’integrazione tra essere umano e tecnologia sta arrivando, ma quali sono i rischi? Andrea Daniele Signorelli 29 Marzo 2021
Allarme deepfake, così l’intelligenza artificiale ci aiuterà (forse) a combattere i falsi creati dall’intelligenza artificiale EMANUELE CAPONE 26 Marzo 2021
15 anni di Twitter: da piattaforma di messaggi via SMS a bilancia della politica il 21 marzo 2006 uno sconosciuto sviluppatore web pubblica il primo tweet. Oggi Jack Dorsey è il ceo di un social network con oltre 350 milioni di utenti e può permettersi di dare e togliere la parola anche a un leader globale come Trump Bruno Ruffilli 21 Marzo 2021
Gucci lancia le sneakers a 12,99 euro, ma l’offerta speciale è solo virtuale L’idea dello stilista Alessandro Michele: scarpe da ginnastica fatte di bit e vettori, da indossare sulle piattaforme digitali. Per la moda potrebbe essere la prossima rivoluzione di Bruno Ruffilli 20 Marzo 2021
I grandi della tecnologia sono disposti a pagare per usare Wikipedia? Nasce un progetto commerciale legato alla Fondazione Wikimedia, per la fornitura di dati tempestivi e aggiornati a Google, Apple, Amazon e altri DILETTA PARLANGELI 20 Marzo 2021
Il futuro dell’informatica secondo Facebook: un braccialetto intelligente al posto di mouse e monitor Il social network testa un dispositivo da polso per interagire con la realtà aumentata di Bruno Ruffilli 19 Marzo 2021
Cresce la violenza informatica in Europa, vittima una donna su 20 Pubblicato oggi uno studio del Parlamento europeo che evidenzia un problema in crescita, con conseguenze economiche e sociali significative. E indica un mix di proposte da valutare per affrontarlo ANNA MASERA 17 Marzo 2021
La pandemia non ferma le intelligenze artificiali: nel 2020 gli investimenti sono cresciuti del 40% Oltre 50 Paesi hanno strategie di sviluppo per l’IA e le ricerche di personale crescono. Così come le capacità di queste macchine che qualche anno fa sembravano fantascienza di Emanuele Capone 16 Marzo 2021
Telecamere, 5G, scuole: la Cina usa la tecnologia per infiltrarsi nelle democrazie occidentali È il progetto Digital Silk Road, con cui Pechino cerca di contrastare i blocchi commerciali imposti dagli Usa. Facendo affari con Indonesia, Emirati Arabi e Israele di Emanuele Capone 15 Marzo 2021
Il 2021 tra TV e smartphone 5G: intervista a Madhav Sheth, CEO di Realme Europa Il marchio cinese è in forte crescita e nonostante stia proponendo sempre più tipologie di prodotto, mantiene lo smartphone al centro dell’ecosistema GIACOMO BARBIERI 13 Marzo 2021
Fenomeno Nft: Christie’s vende un’opera di arte digitale per quasi 70 milioni di dollari È un collage di immagini realizzato da Beeple, terzo artista vivente più valutato del mondo. Il lavoro è riproducibile all’infinito, ma chi lo ha acquistato è l’unico proprietario, grazie alla certificazione Nft: qui vi spieghiamo cos&rsqu… di Emanuele Capone,Bruno Ruffilli 11 Marzo 2021
Come sarebbe internet senza Google, Facebook, Microsoft e Amazon? Big Tech Detective è un'estensione browser per Chrome e Firefox che blocca i siti dei giganti tecnologici per denunciare i rischi dei monopoli online Carlo Lavalle 10 Marzo 2021
La scienza oltre gli stereotipi: così iPhone e Apple Watch aiutano gli studi sul ciclo mestruale Negli Usa molte donne hanno potuto condividere attraverso la Research App i dati sul monitoraggio dei disturbi legati al ciclo per capire come siano legati ad altre patologie DILETTA PARLANGELI 09 Marzo 2021
Gender gap ai posti di comando: il mondo tech non fa eccezione Si moltiplicano le iniziative a sostegno delle donne, che sono ancora poche rispetto ai colleghi. E intanto qualcuno scambia le top manager per Siri e Alexa diletta parlangeli 07 Marzo 2021
Il lavoro agile si costruisce, non si copia Il nuovo libro di Bain & Company propone casi pratici per non affondare, ora che il lavoro sta cambiando forma GIACOMO BARBIERI 03 Marzo 2021
Lenovo ThinkPad X1 Fold, il computer che vuol rivoluzionare il futuro Grande come un libro, aprendosi si trasforma in un pc con schermo da 13 pollici e svela un tastierino bluetooth. Questo e non solo nell'ultimo mix di alta tecnologia del colosso di Pechino. Che ha l'ambizione di anticipare i computer del domani. Senza badare al prezzo di Daniele Vulpi 28 Febbraio 2021
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"