In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Tech Test

Edge 40 Pro, il nuovo smartphone top di gamma Motorola

Edge 40 Pro, il nuovo smartphone top di gamma Motorola
Disponibile dal 4 aprile in Italia, è un buon telefono, con tutte le funzioni tipiche da un top di gamma (e un prezzo adeguato). Ma a fare la differenza è il caricabatteria da 125W: in soli 6 minuti permette di ricaricarlo per un'intera giornata
2 minuti di lettura

Il Motorola Edge 40 Pro è un bel telefono: sottile, con una finitura in vetro satinato cangiante, dimensioni generose ma non eccessive, peso ragionevole. Ha i bordi arrotondati su tutti e quattro i lati, un dettaglio che potrebbe non piacere a tutti, ma che altri apprezzeranno perché riduce ancora lo spessore apparente dei bordi intorno al display da 6,67” con refresh rate a 165 Hz. 

Il caricabatteria è corposo ma potentissimo
Il caricabatteria è corposo ma potentissimo 

Forse, però, la cosa più interessante non è la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 che offre il 35% in più di prestazioni della CPU, il 25% in più di performance della GPU e il 40% in più di efficienza energetica rispetto al suo predecessore. Non sono i 12 GB di RAM LPDDR5X e UFS 4.0, la generazione più avanzata di RAM e storage, che aumentano velocità ed efficienza del dispositivo, e nemmeno i 256 GB di spazio di archiviazione per foto, film, canzoni, app e giochi. La cosa più interessante, potremmo dire, è fuori dal telefono: nella scatola, infatti, c’è un alimentatore al nitruro di gallio da 125 Watt, piuttosto massiccio, ma che in soli 6 minuti ricarica il telefono abbastanza da durare fino a fine giornata. Per la ricarica completa, invece, servono 23 minuti. Grazie alla batteria da 4600 mAh e alla maggiore efficienza energetica del processore, Edge 40 Pro è in grado di funzionare per oltre 30 ore con una singola carica. Supporta inoltre un caricabatterie wireless da 15W (venduto a parte) e la ricarica inversa da 5W per cuffie, accessori e altri telefoni.

Il comparto fotografico posteriore con sensore principale da 50 MP
Il comparto fotografico posteriore con sensore principale da 50 MP 

Il nuovo smartphone top di Motorola è dotato di un sistema a tripla fotocamera ad alta risoluzione per catturare immagini e video di buona qualità, anche senza le collaborazioni con grandi nomi della fotografia che vantano alcuni concorrenti. La fotocamera principale da 50MP è dotata di OIS e instant all-pixel focus per prestazioni più rapide e precise in qualsiasi condizione di luce. Edge 40 Pro è dotato anche di una fotocamera ultrawide da 50MP con Macro Vision e di una per ritratti con teleobiettivo 2x da 12MP. 

Per i selfie c’è una fotocamera da 60MP con il Cognitive Image Signal Processor di Snapdragon che utilizza l’intelligenza artificiale avanzata (AI) per dividere le scene in diversi segmenti e ottimizzare elementi come il cielo, gli edifici, i paesaggi e le tonalità della pelle in modo indipendente per una maggiore precisione dei colori e una foto più fedele alla realtà. Si possono registrare video sia in risoluzione 8K che in 4K HDR10+. 

La fotocamera anteriore da 60 MP
La fotocamera anteriore da 60 MP 

Motorola introduce funzionalità software utili e interessanti, come Video Night Vision per acquisire filmati più luminosi con maggiori dettagli in ambienti poco illuminati; Horizon Lock Stabilisation che consente di mantenere le inquadrature stabilizzate e bloccate sull’orizzonte anche ruotando lo smartphone fino a 360° durante le scene d’azione; Video Auto Focus Tracking per mantenere il soggetto a fuoco anche quando è in movimento; Video Portrait (bokeh) che sfoca lo sfondo dei video utilizzando un nuovo algoritmo basato sull’intelligenza artificiale. Non manca nemmeno il Dual Capture, per video con riprese simultanee dalla fotocamera anteriore e posteriore.

Gli speaker compatibili Dolby Atmos
Gli speaker compatibili Dolby Atmos 

Edge 40 Pro è compatibile con lo standard audio Dolby Atmos e dotato di due grandi altoparlanti stereo per un suono avvolgente. Con questo modello, Motorola introduce anche Moto Spatial Sound, che rende il suono proveniente dagli altoparlanti del dispositivo o dalle cuffie ancora più coinvolgente e riempie lo spazio intorno agli utenti: perfetto per film e videogiochi, ma ottimo pure con la musica.

Edge 40 Pro è disponibile in nero (Interstellar Black) al prezzo di 999 euro, con uno sconto per il lancio a 939,90 euro fino16 aprile su Amazon.it e nel Flagship Store di Spazio Lenovo a Milano.

 

Mwc 23, lo smartphone che si arrotola di Motorola