In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Almanacco dell'Innovazione - 4 dicembre 2011

La prima puntata di Black Mirror batte l'intervista della Bbc a Zuckerberg e diventa un cult

La prima puntata di Black Mirror batte l'intervista della Bbc a Zuckerberg e diventa un cult
1 minuti di lettura

Il 4 dicembre 2011 quasi due milioni di persone nel Regno Unito guardarono il primo episodio di una serie tv che ci avrebbe avvisato che il digitale aveva anche un lato oscuro, che quelli della Silicon Valley non erano necessariamente benefattori e che con la nostra baldanzosa allegria tecnologica ci stavamo comportando come Cappuccetto Rosso nel bosco.

Si chiamava Black Mirror, anticipava di molti anni romanzi come La Valle Oscura, e sarebbe diventato l’eponimo di tutto quello che potrebbe andare storto in futuro. Per una curiosa coincidenza, quella sera stessa la Bbc trasmetteva “una rara intervista” al co-fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, che allora era considerato un semidio, eppure ebbe un pubblico inferiore a Black Mirror

La serie è stata scritta da Charlie Brooker: “Il perché Black Mirror si chiama Black Mirror è piuttosto semplice: uno specchio nero è ciò che si vede quando guardiamo uno smartphone, un tablet, un computer, o qualsiasi altro schermo che in quel momento non sia attivo”. Più volte è stato detto che gli episodi di Black Mirror siano stati profetici, abbiano anticipato il futuro. Qui il Guardian analizza tutte le previsioni principali contenute nella serie per vedere se e come si siano realizzare. Al di là di questo conteggio, Andrea Danieli Signorelli ha scritto che il merito di Black Mirror è un altro: “Eravamo ancora imbevuti e ipnotizzati dalla narrazione ultraottimista che giungeva dalla Silicon Valley... quando Black Mirror giunse a darci un ceffone in faccia, risvegliandoci dal torpore e aiutandoci a interpretare ciò che già allora stava avvenendo sotto i nostri occhi. Black Mirror ci ha aiutato a sviluppare una visione critica dell’impatto che le nuove tecnologie hanno sulla società”.