In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
La classifica

Top Influencer su YouTube: crescono i profili musicali e quelli dei gamer

Top Influencer su YouTube: crescono i profili musicali e quelli dei gamer
I suoi contenuti, sia amatoriali che professionali, attraggono oltre 2 miliardi persone nel mondo
2 minuti di lettura

YouTube, nato nel 2005, è il social media più longevo forse perché ha saputo reinventare la tv intuendo la propensione delle persone a fruire di contenuti video e a produrli. I suoi contenuti, sia amatoriali che professionali, attraggono oltre 2 miliardi persone nel mondo e 35,5 milioni in Italia

I creatori di contenuti qui sono chiamati youtuber ed hanno capacità di produrre video brevi o lunghi sui temi più disparati, dall’intrattenimento all’approfondimento tematico, passando per i tutorial e le recensioni.

Secondo Buzzoole Discovery, la classifica dei primi 10 italiani col maggior numero di iscritti non è popolata da volti noti, come avviene per altri social, ma da influencer che hanno saputo sfruttare al meglio questa piattaforma creativa.

10. theShow. Fondato nel 2013 da Alessio Stigliano e Alessandro Tenace, theShow è un canale YouTube che ha importato in Italia, sul solco dell’esperienza statunitense, scherzi e candid camera. Oggi conta più di 3,75 milioni di iscritti.

9. Daniele Vitale Sax. Daniele è un musicista che usa YouTube per condividere cover di canzoni di successo che realizza per le strade d’Italia, suonando il sassofono. Il suo canale ha 3,77 milioni di abbonati.

8. AmeliTVIT. Una tv con 4,01 milioni di iscritti che racconta la storia di una famiglia molto particolare: quella di mamma Malvina e papà Paolo che raccontano le attività realizzate insieme alla loro piccola Amelia e dal piccolo Matteo.

7. Lyon. Ettore Canu, in arte Lyon, ha un canale YouTube con oltre 4,27 milioni di iscritti, incentrato perlopiù su Minecraft, il gioco che permette di costruire dei mondi immaginari utilizzando mattoncini digitali. Il numero dei suoi subscriber è cresciuto del 6,2% rispetto alla rilevazione della classifica di giugno.

6. St3pNy. Stefano Lepri fa parte del gruppo dei Mates, grandi appassionati di videogiochi. I 4,36 milioni di iscritti al suo canale YouTube lo seguono nelle sue esibizioni nei mondi di Minecraft e Fortnite.

5. Andrea Bocelli. Il tenore italiano vivente più conosciuto al mondo ha oltre 4,91 milioni di iscritti su YouTube,  dove i suoi fan possono ascoltare le sue più belle performance. Il suo canale ha registrato la percentuale di crescita di subscriber più alta della classifica: +6,5% rispetto all’ultima rilevazione.

4. iPantellas. Il canale creato da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo ha 5,49 milioni di iscritti. I due sono stati tra i primi youtuber italiani a realizzare sketch divertenti a tema parodie e, col passare degli anni, sono riusciti a rimanere sempre sulla cresta dell’onda.

3. Me Contro Te. I due youtuber Luì e Sofì spopolano tra i giovanissimi ed hanno ottenuto un successo straordinario, tanto da finire anche al cinema con due film campioni d’incassi. Il loro canale ha oltre 6,04 milioni di iscritti, il 3,4% in più rispetto alla rilevazione della precedente classifica.

2. FavijTv. Lorenzo Ostuni è uno dei primi youtuber storici in Italia. Sul suo canale ama recensire sempre nuovi videogiochi. i suoi 6,23 milioni di iscritti, però, amano particolarmente i suoi commenti e le sue “reaction” a video altrui. FavijTv ha registrato l’1,5% di iscrizioni al canale in più rispetto alla precedente rilevazione.

1. Davie504. Oltre 9,88 milioni di persone seguono il canale di Davide Biale dedicato al basso elettrico e alle sue cover di brani musicali. La sua espressione impassibile e i suoi video ai limiti del nonsense sono diventati un fenomeno virale. Mediamente i suoi video ottengono 2,1 milioni di visualizzazioni e il numero di subscriber del suo canale è cresciuto del 5,3% rispetto alla precedente classifica.

Vincenzo Cosenza è esperto di marketing e CMO di Buzzoole: dell’incrocio tra marketing e tecnologia scrive sul suo blog vincos.it