In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
calcio serie c

Triestina calcio cambiata, ma c’è un ingorgo in mezzo

Il coach Gentilini ha ben sette centrocampisti centrali e solo due esterni. Difesa stravolta ma non è arrivato il terzino sinistro

Antonello Rodio
Aggiornato 1 minuto di lettura

TRIESTE. La coperta tirata da una parte del letto scopre l’altra, legge da cui non si scappa. La scelta di affidare ad Augusto Gentilini la guida della prima squadra smuove inevitabilmente gli equilibri anche al di sotto della prima squadra, a cominciare dalla formazione Primavera finora allenata dal tecnico nativo di Rocca di Papa. Per molti aspetti un vero peccato l’interruzione di un buon lavoro sin qui svolto con questi ragazzi, dall’altro per generare continuità sul campo la scelta della società è stata quella di proseguire con il vice, Vittorio Muiesan. Per “Toio”, abituato alle sfide con i giovani, sarà un battesimo particolarmente intrigante, non certo banale, la trasferta in Piemonte di questo pomeriggio, autentico scontro diretto in chiave play-off sul campo del Novara, la squadra che precede l’Unione di un punto ed occupa esattamente l’ultimo posto utile per gli spareggi promozione, la quarta piazza. Una squadra contro cui gli alabardati caddero la prima volta a inizio stagione dopo tre vittorie consecutive, allora non bastò un rigore di Iacovoni a ricucire lo 0-2 maturato nei primi 45 minuti. I piemontesi, dopo un girone d’andata da imbattuti, hanno rimediato nelle ultime settimane tre sconfitte consecutive, un pesante 7-2 a San Giuliano e due k.o. a sorpresa contro Torres e Pontedera. La partita è in programma questo pomeriggio alle 14:30 al "Villaggio Azzurro" all’interno del complesso Novarello. Sul fronte dei trasferimenti alabardati due movimenti in uscita, con Manuel Crosara e Alessandro De Luca chiamati dal Venezia, il cui uomo mercato sul fronte giovanile è l’ex alabardato Umberto Bruno. Una formazione, quella lagunare, impegnata nel campionato Primavera 2 ed in corsa per i play-off promozione. Un bel salto di qualità per due ragazzi talentuosi.

La classifica: Rimini 35; Pro Patria 32; Pergolettese 28; Novara 26; Triestina 25; Arzignano 24; Mantova 21; Sangiuliano City 20; Virtus Verona 18; Torres 14; Pontedera 13; Trento e San Marino Academy 8.

I commenti dei lettori