In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
serie d maschile e femminile

#iotifoSveva sorride batte Travesio 3-0 e sale al sesto posto

a.t.
1 minuto di lettura

TRIESTE

Per la D maschile serata storta per il Volley Club Trieste, che cede al Muzzana 0-3 (23:25; 24:26; 19:25) Vo. Club: Smaila 4, Blocher 4, Calligaris 0, Micali 11, Millo 17, Sartori 7, Sinico (L1); Righi 0, Pitali 0, Scrignani 0, Pauli n.e.; Vinoni n.e., Weber n.e., Gianneo (L2) n.e. All. Pertot.

Dopo quasi due mesi riparte il campionato e lo fa con l'ultima giornata di ritorno da calendario, il Volley Club si trova di fronte la terza forza del campionato, già battuta all'andata per 3-2, e riparte con il sestetto composto da capitan Smaila in palleggio, Millo in opposto, Micali e Calligaris in centro, Sartori e Blocher in banda con Sinico libero.

Si vede da subito che la partita sarà equilibrata, giocata punto a punto, con ovviamente tanti errori da ambo le parti, visto il lungo periodo senza partite. Ed allenamenti svolti a ranghi ridotti, quindi impossibilitati ad allenare la fase gioco. Cosi la partita va avanti ad elastico, 3/4 punti a vantaggio di una o dell'altra squadra, prontamente vanificati e recuperati, per arrivare ai finale di set a stretto contatto, dove il tecnico bianconero ha di che recriminare con alcune decisioni arbitrali.

Il successo risicato di misura nei primi due atti, regala punti importanti al Muzzana, per la conquista dei parziali, della gara e dei punti nella lotta per i Play-off del girone. Tra i singoli bianconeri, da menzionare la buona prova del centrale Emilio Micali, devastante a muro e in attacco, ma purtroppo poco servito dal suo palleggiatore, e l'ottima prova dell'opposto Elia Millo, anche lui molto ben disposto negli elementi di muro ed in attacco.

In ambasce invece sia in ricezione e in attacco tutte le bande schierate, tra le quali si registra l'ennesimo infortunio della stagione di Righi. Da segnalare anche le battute poche incisive, con ben 13 errori in questo fondamentale, sicuramente ancora da migliorare. Nel girone femminile della D, invece, l'Olympia Trieste targata #iotifoSveva domina la gara e supera 3-0 (9, 20, 18) il Travesio, conquistando la quarta affermazione stagionale e raggiungendo così il sesto posto in solitaria a quota 15 punti. Salvezza quasi blindata e iniezione di energia per la formazione di Paron, che debutta con un sorriso in questo 2022. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori