In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Atletica

Di Lazzaro, pass per i Mondiali indoor Grio regina regionale allieve sui 60hs

Emanuele Deste
1 minuto di lettura

TRIESTE

Dopo aver chiuso la scorsa estate la prima avventura olimpica della propria carriera Elisa Maria Di Lazzaro è ripartita alla grande in questo 2022 cogliendo all’esordio stagionale il pass per una nuova rassegna iridata al coperto.

Infatti la ventitreenne triestina, portacolori dei Carabinieri, lo scorso 3 febbraio nell’impianto ceco di Ostrava ha stampato sia in batteria che nella finale dei 60 metri a ostacoli, chiusa in terza posizione, il crono di 8”11.

Una prestazione cronometrica che è valsa all’ostacolista triestina il nuovo record personale per un solo centesimo ma soprattutto la qualificazione per i Campionati Mondiali indoor (a Belgrado dal 18 al 20 marzo) il cui minimo richiesto dalla federazione era di 8”16.

Se Elisa Maria Di Lazzaro ormai si è affermata come una delle punte della nazionale italiana di atletica leggera, nel Friuli Venezia Giulia ci sono altre ragazze desiderose di dare ulteriore lustro alla tradizione degli ostacoli.

Nello scorso weekend, a Udine, la sedicenne della Polisportiva Triveneto Chiara Grio ha conquistato il titolo regionale Allieve sui 60 metri a ostacoli chiudendo la sua prova con il tempo di 8”73 (due centesimi meglio del precedente primato personale) e confermando di essere tra le migliori interpreti italiane della specialità e di potersi giocare le proprie carte da podio alla prossima rassegna tricolore indoor Allievi in programma ad Ancona nel week-end del 19-20 febbraio.

Nel meeting friulano si è ben comportata anche Allegra Bizzarini (Sportiamo), terza nel salto in lungo Allieve con un miglior balzo a 5,20m.

Domenica scorsa si è conclusa a Pordenone invece la due giorni dedicata alla seconda prova del Campionato regionale invernale di lanci. Tra gli atleti schierati dalle società triestine si sono distinti in modo particolare Giulio Theo Bonanno (portacolori della Trieste Atletica) e Gloria Ava (Cus Trieste).

Il primo è salito sul gradino più alto del podio del lancio del giavellotto Allievi/Juniores con la misura di 50,87 metri mentre la ventisettenne Gloria Ava, all’esordio con la maglia cussina, nel getto del disco ha lanciato l’attrezzo a 43,19 metri, non lontano quindi dal suo record personale di 44,38m. —



I commenti dei lettori