In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Recuperi a singhiozzo Due in settimana quattro in sospeso

Finora confermato solo che il 9 gennaio si disputerà il quindicesimo turno d’andata

L.G.
2 minuti di lettura

IL CASO

TRIESTE

Ultime giornate del girone d'andata, un turno da completare e due da giocare per stilare la classifica e definire la griglia che condurrà le squadre a Pesaro dove, da mercoledì 16 a domenica 20 febbraio, si giocheranno le Final Eight di coppa Italia.

Caos calmo, in serie A, dopo una fine d'anno movimentata che ha portato al rinvio del turno che, da calendario, sarebbe stato in programma oggi. Nel frattempo, alla ricerca di una normalità ancora tutta da raggiungere, la Lega ha stabilito la data dei primi recuperi. Incontri della tredicesima giornata, si giocano mercoledì 5 gennaio la supersfida tra Armani Milano-Segafredo Bologna (ore 16 con diretta su Rai 2) mentre alle 19.30 saranno in campo Umana Venezia e Ge.Vi Napoli. Gli altri match (Reggio Emilia-Tortona, Cremona-Trieste, Fortitudo-Sassari e Trento-Varese) sono condizionati dall'esito dei tamponi di controllo e dalla ripresa dell'attività delle singole squadre.

Curioso constatare come la necessità di mantenere l'equità competitiva che ha portato al rinvio dell'intera giornata non valga, invece, per i recuperi. Pesi e misure differenti che rischiano, obbligando chi era in grado di giocare a non farlo, di modificare gli equilibri stagionali.

PROGRAMMA Resta da completare la tredicesima giornata, recuperare la quattordicesima e disputare la quindicesima. Domenica prossima 9 gennaio si gioca l'ultimo turno del girone d'andata, per la data del penultimo si pensa a un altra data infrasettimanale spalmata sul 12 e il 19 gennaio. Questo alla luce degli impegni di coppa che coinvolgono sei squadre italiane.

EUROPA Oltre a Milano, impegnata in Eurolega l'11 gennaio a Barcellona e il 13 gennaio contro Kazan e la Virtus Bologna, in campo il 12 gennaio contro i francesi del Bourg, da considerare le problematiche di Reggio Emilia, Venezia, Trento e Treviso. Giocano l'11 gennaio Venezia (Gran Canaria, Eurocup) e Treviso (Lavrio Metabolt, play in di Champions League), il 12 gennaio Reggio Emilia (Anversa, seconda fase di Europe Cup) e Trento (a Belgrado contro il Partizan, Eurocup). Calendario internazionale che impedisce di fatto di giocare in contemporanea una giornata che sarà decisiva ai fini della conquista dei primi otto posti al termine del girone di andata.

AIUTI Del momento del basket italiano e delle difficoltà attraversato dal movimento nelle ultime stagioni ha parlato Umberto Gandini. «Abbiamo continuato l'attività con una perdita sul fatturato stimabile tra i 12 e i 15 milioni - le parole del presidente di Lba - Stiamo ancora attendendo e lavorando per ricevere contributi indiretti per le spese sanitarie, tamponi e sanificazioni. Il nostro settore ha lavorato senza o con pubblico assai ridotto per un anno e mezzo. C'è bisogno immediato di ristori per il settore e invece non solo non sono stati previsti ma il credito di imposta sulle sponsorizzazioni che aveva aiutato i club nel 2020-21 non è stato concesso per il 2022». —



I commenti dei lettori