In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Serie B femminile

Futurosa Bluenergy, un monologo Lasciate solo le briciole alle rivali

Marco Federici
1 minuto di lettura

TRIESTE

L’attuale primo posto solitario nella classifica del girone triveneto non si può definire una vera sorpresa. Nel cammino intrapreso sinora dal Futurosa sponsorizzato Bluenergy impressiona piuttosto l’autorevolezza dei suoi sei successi ottenuti negli altrettanti incontri disputati, con un’ultima avversaria (Spresiano che punta alla salvezza) ancora da affrontare domani in casa per chiudere il girone d’andata.

Il divario minimo inflitto sin qui dalla squadra di coach Scala alle sue sfidanti è stato il +14 servito alle Giants di Marghera, non a caso seconde in graduatoria a seguito di quell’unico stop all’Allianz Dome. Ci ha provato anche la Sgt a contrastare le rosanero, ma il -16 di fine primo quarto (preludio del -18 finale) ha pregiudicato anzitempo le velleità dell’attuale terza della classe.

Già molto competitivo lo scorso anno chiuso a un passo dalla finale per gli spareggi-promozione, il Futurosa edizione 2021-2022 ha cambiato in parte volto nell'organico (Bianco e Favento in uscita, Castelletto, Costanza Miccoli e Fraile in entrata) ma non la sua fisionomia. Un’identità precisa, di gruppo ancor prima che tecnica: «All’interno della squadra si sta bene - spiega il tecnico Alessio Scala al suo quinto anno sulla panchina rosanero - e di conseguenza le cose in campo vengono più facilmente. Abbiamo sempre posto l’attenzione sulla persona ancor prima che sulla giocatrice, ma va detto che anche a livello tecnico quest’anno abbiamo molta qualità. Per questo motivo il lavoro in palestra si è semplificato: è più facile ricorrere al gioco libero, e se lo scorso anno avevamo una decina di schemi, quest’anno ne abbiamo solo due, più uno in transizione».

È probabile che nel prosieguo le cose possano evolvere, con il maggior spessore delle prossime avversarie della poule promozione (le quattro migliori del girone Ovest comandato ora da Rovigo), ma anche col rientro sul parquet di alcune atlete Futurosa ora ferme. «Per la seconda parte di campionato recupereremo finalmente le sorelle Nicole ed Elisa Leghissa - prosegue coach Scala - e dovremo ricalarle nel contesto di gioco».

Per rivedere l’altra infortunata Sara Volpe bisognerà invece pazientare di più, ma la stagione del Futurosa promette di essere ancora lunga e una corsa alla promozione verso l’A2 merita di essere vissuta con tutte le protagoniste a disposizione. —

I commenti dei lettori