TRIESTE
Non sarà la pausa ideale, quella che avrebbe permesso a coach Ciani di lavorare per due settimane con il gruppo completo, ma lo stop al campionato per gli impegni della Nazionale non deve dare troppo fastidio all’Allianz. Dopo le tre vittorie di fila, sono arrivati il tracollo interno con Varese e la sconfitta al Taliercio, decorosa nelle proporzioni ma con diversi spunti su cui riflettere.
La sconfitta di Venezia lascia in eredità qualche interrogativo. L’Umana aveva nelle gambe le fatiche dell’Eurocup contro le Vu nere ma si è dimostrata sensibilmente più reattiva dell’Allianz sul parquet. Non si tratta di un’impressione ma di una realtà corroborata dai numeri: 34 rimbalzi e 7 recuperi per i lagunari, 22 carambole e 3 palle recuperate per i biancorossi. Proviamo a convertirli in possessi e avremo una delle chiavi di lettura del match.
REGIA L’ultimo quarto ha consentito di riassestare il tabellino ma per oltre metà gara l’apporto offensivo da parte di Sanders e Fernandez è stato... virgola. Niente di drammatico se da parte degli altri compagni di squadra grandinassero triple ma così non è stato, con l’eclatante eccezione del buon Banks. La stagione del Lobito finora è incostante anche se la personalità non manca mai. Querlla personalità che resta ancora coperta invece in Sanders, spesso senza guizzi, con un atteggiamento che ricorda più un rookie che un giocatore che, benchè giovane, ha già maturato due esperienze in campionati europei. Ok, Portogallo e Polonia non sono tornei di eccellenza ma è per far capire che non si tratta di una new entry assoluta. Pochi gli 8 tiri da tre (con il 25%) tirati finora, pochissimi i neanche tre falli subiti di media complessivamente dai due registi di Ciani.
KONATE Ci si limitasse ai soli numeri, nulla da dire. Quasi 10 punti e 7 rimbalzi in 19 minuti di utilizzo.Dov’è finito però il Konate delle prime partite stagionali? Esplosivo e soprattutto intimidatore. In Supercoppa era stato una presenza sotto canestro e anche l’avvio di campionato faceva ben sperare. Ma quell’impatto non c’è più. —
I commenti dei lettori