In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

TRIESTE

La Triestina torna a disimpegnarsi in casa nel campionato di serie C femminile. Lo farà domenica alle 14.30, ma dovrà nuovamente emigrare a Villa Vicentina, vista la difficoltà cronica ad avere a disposizione un impianto da gioco triestino (tanto che gli allenamenti si sono svolti in questi mesi per lo più a Monfalcone sul terreno dell’Aris San Polo).

«Il campo di Villa Vicentina, in ogni caso, mi piace perché è di nuova generazione e di buona fattura – annota il tecnico rossoalabardato Fabrizio Melissano –. Quanto alla difficile partita che ci aspetta, affrontiamo la capolista Cortefranca, che è naturalmente un avversario di valore e l’aver vinto cinque partite su cinque lo sta a dimostrare».

Il mister aggiunge: «Noi dobbiamo proseguire con l’atteggiamento avuto domenica scorsa e mantenere la serenità anche contro rivali del genere e pur avendo ancora delle assenze come quelle ad esempio di Del Santo, Tortolo e Ferroli. Ma pensiamo a chi c’è e tra l’altro torna a disposizione Peressotti».

In attesa dei recuperi del 5º tuno Isera-Unterland Damen e Atletico Oristano-Trento, fissati rispettivamente l’11 febbraio alle 14 e il 17 febbraio alle 20.30, nonché del posticipo del sesto turno Unterland Damen-Atletico Oristano, fissato alle 19 del 25 febbraio, ecco la classifica: Iseo Cortefranca 15; Brixen Obi e Venezia F.C. Women 13; Trento 12; Padova 10; Permac Vittorio Veneto e Triestina 7; Atletico Oristano e Isera 4; Unterland Damen 3; Accademia Spal 2; Portogruaro e Le Torri 1.

Il programma della 7ª giornata: Triestina-Iseo Cortefranca, Atletico Oristano-Accademia Spal, Brixen Obi-Padova, Isera-Portogruaro, Le Torri-Unterland Damen, Permac Vittorio Veneto-Trento, a riposo il Venezia. —



I commenti dei lettori