Da Ros: «Crescita dell’Allianz merito del gruppo storico»
Domani i biancorossi al palaRadi cercheranno di rifarsi dopo quattro ko esterni Il veterano lancia la carica: «Le final-eight di Coppa? Solo un punto di partenza»

TRIESTE Allianz a Cremona per sfatare la tradizione negativa che la vuole perdente sul parquet del palaRadi. Dalla stagione 2018/2019, anno del ritorno nella massima serie, la formazione di Dalmasson non è mai riuscita a imporsi perdendo, tra stagione regolare e play-off, quattro gare consecutive. Il momento è propizio, l'occasione da sfruttare se è vero che Trieste arriva alla gara d'esordio del girone di ritorno reduce da tre successi consecutivi e in condizioni di forma psico-fisica ottimali. A tirare le fila e guidare il gruppo c'è Da Ros, assieme a tutta la vecchia guardia grande protagonista della rinascita biancorossa. «Come sempre nei momenti di difficoltà chi si deve assumere le responsabilità più grandi sono quelli a cui viene richiesto di farlo - racconta Matteo -. Anche quest'anno il gruppo storico, quello della promozione in serie A si è speso molto, soprattutto vocalmente, sia durante gli allenamenti che poi nelle partite e ha fatto in modo che il lavoro voluto dal coaching staff si tramutasse effettivamente sul campo». Un lavoro paziente che ha prodotto risultati portando l'Allianz fuori dalle secche. Vittoria dopo vittoria Trieste è risalita cogliendo un risultato prestigioso e centrando la qualificazione alle finali di coppa Italia. La vittoria di domenica scorsa a Bologna conferma il momento positivo della squadra che può guardare con ottimismo alla trasferta di domani a Cremona. «Si può sicuramente affrontare con ottimismo la sfida di Cremona- continua Da Ros- a condizione di capire che tutto quello che è successo nelle ultime settimane deve essere azzerato e che l'ingresso nelle final-eight deve essere considerato solo come un punto di partenza per poter lavorare. Adesso speriamo di non avere più i problemi avuti da gran parte delle squadre nel girone di andata e che si possa tornare a giocare settimanalmente in modo da preparare tecnicamente e fisicamente le partite al meglio». Girone di ritorno che si apre con novità di mercato. Depositati i tesseramenti di Chessa a Sassari, Clark a Venezia e Sutton a Reggio Emilia, Unahotels che nelle ultime ore ha ufficializzato il ritorno del finlandese Koponen.
PROGRAMMA Armani Milano-Unahotels Reggio Emilia (domani ore 12, arbitri Martolini, Nicolini, Noce), Vanoli Cremona- Allianz Treste domani ore 15 (arbitri Attard, Quarta, Boninsegna), San Bernardo Cantù- Segafredo Bologna (domani ore 17, arbitri Bartoli, Pepponi, Valzani), HappyCasa Brindisi- Umana Venezia (domani ore 17.15, arbitri Rossi, Baldini, Galasso), Germani Brescia- Openjobmetis Varese rinviata, Banco di Sardegna Sassari-Carpegna Pesaro (domani ore 19, arbitri Lanzarini, Borgo, Belfiore), Dolomiti Energia Trento- De' Longhi Treviso (domani ore 20.45, arbitri Sahin, Bettini, Dori).
CLASSIFICA Armani Milano 24, HappyCasa Brindisi 20, Banco Sardegna Sassari, Segafredo Bologna 18, Umana Venezia 16, Carpegna Pesaro 16, Allianz, Unahotels Reggio Emilia, De' Longhi Treviso, Dolomiti Energia Trento, Cremona 12, Germani Brescia, Lavoropiù Bologna 10, Cantù 8, Varese 6.
I commenti dei lettori